La Terza Dimensione delle Mappe — Libro
Come la geografia dello spazio deciderà il nostro futuro
Tim Marshall
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 40 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 40 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro ti mostrerà come lo spazio ha influenzato le nostre culture e le nostre idee e come continuerà a farlo nel presente e anche nel futuro.
Se in passato i cieli hanno ispirato i miti della creazione, influenzato le culture e stimolato il progresso scientifico, oggi la geografia dello spazio inizia ad assomigliare sempre più a un’estensione di quella terrestre.
Gli esseri umani stanno trasferendo gli stati nazionali, le aziende, la storia, la politica e i conflitti molto sopra le loro teste, rivoluzionando inevitabilmente anche la vita sul nostro pianeta.
Dopo lo straordinario successo delle 10 mappe che spiegano il mondo Tim Marshall alza lo sguardo verso il cielo, vera nuova frontiera della geopolitica mondiale, e delinea le prossime, decisive tappe dello sviluppo aerospaziale: satelliti spia orbiteranno intorno alla Luna, futuro terreno di scontro per l’approvvigionamento di acqua e terre rare, mentre le grandi potenze mondiali, a partire da Stati Uniti, Russia e Cina, saranno impegnate a ridefinire le loro sfere d’influenza affrontandosi in vere e proprie guerre stellari.
Tutto questo non è fantascienza: è la realtà che promette di concretizzarsi nei prossimi anni, quando l’avanzamento tecnologico e militare ci catapulterà in una nuova era, quella dell’astropolitica.
"Ci stabiliremo sulla Luna. Vivremo su Marte e oltre. Ci vorrà del tempo, ma il progresso tecnologico innescherà cambiamenti che oggi non possiamo neanche immaginare."
- Tim Marshall -
"Confinare la nostra attenzione alle questioni terrestri significherebbe limitare lo spirito umano."
- Stephen Hawking -
"Marshall è un maestro nello spiegare ciò che dobbiamo sapere e perché."
- Peter Frankopan -
Spesso acquistati insieme
Marca | Garzanti |
Nuova edizione | Giungo 2024 |
Data 1a pubblicazione | Aprile 2023 |
Formato | Libro - Pag 266 - 13,5x20,5 cm |
Illustrazioni | Fotografie in b/n |
Note | Traduzione dall'inglese a cura di Sara Caraffini e Giuseppe Maugeri |
ISBN | 8811013178 |
EAN | 9788811013174 |
Lo trovi in | Libreria: #Astronomia e studi sull'universo #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 585587 |
Tim Marshall, giornalista, è stato per trent’anni corrispondente estero di BBC e Sky News, inviato di guerra in Croazia, Bosnia, Macedonia, Kosovo, Afghanistan, Iraq, Libano, Siria, Israele. I suoi contributi sono apparsi su The Times, The Sunday Times, The Guardian, The Independent.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)