La Terra Vista dall'Alto — Libro
Breve storia della militarizzazione dello spazio
Lorenza Sebesta, Filippo Pigliacelli
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 15,72 |
Risparmi: | € 2,78 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Lo spazio è un terrain vague unico al mondo. Non solo non appartiene a nessuno, ma è patrimonio di tutti, the province of all mankind. Il regime internazionale che lo regola, limitandone l’uso a fini pacifici, è fra i lasciti più significativi della guerra fredda. Il binomio guerra-spazio ha però una lunga storia, fatta di audaci proiezioni letterarie e di controverse estensioni della geopolitica terrestre. Lo spazio e molti degli strumenti che vi transitano hanno infatti un ruolo militare importante, che il mutare della natura dei conflitti rende sempre più cruciale.
L’Unione europea, alla ricerca di un ruolo autonomo in campo spaziale, si trova ad intervenire in un settore dove tecnologia, politica, economia e fantasia si intrecciano in un delicato equilibrio, la cui integrità è chiamata a vegliare contro tutti i tentativi di militarizzazione aperta.
Spesso acquistati insieme
Marca | Carocci Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2008 |
Formato | Libro - Pag 190 - 15x22 |
ISBN | 8843046837 |
EAN | 9788843046836 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 21316 |
È professore Jean Monnet ad personam, insegna in Italia e in Argentina. Si occupa di integrazione europea, studi sulla sicurezza e di storia della tecnologia del xx secolo, temi sui quali ha pubblicato vari saggi e alcuni libri, fra i quali Alleati competitivi. Origini e sviluppo della... Leggi di più...
Insegna Storia delle relazioni internazionali all’Università di Bologna, sede di Ravenna. Si occupa di politica spaziale e di ricerca e sviluppo in Italia e in Europa. È autore di Una nuova frontiera per l’Europa. Storia della cooperazione spaziale europea, 1958-2005 (CLUEB, 2006). Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)