Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Terra non è una Sfera — Libro

Morfologia terrestre


Nuova ristampa

Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,67
Risparmi: € 2,23 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile Richiesto da 16 persone

Servizio Avvisami
(16 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

L'evidenza sensoriale e logica ci suggerisce che la Terra in cui viviamo è assolutamente immobile...

Ognuno di noi si percepisce in piedi su una Terra completamente priva di moto...

E' impossibile rilevare, misurare o osservare la curvatura terrestre...

La mente vive su un pianeta che gira, ruota e orbita. Il Corpo vive su una terra piatta e ferma.

Estratto da: "SEZIONE UNO CURVATURA":

"Quando ero bambino mi chiedevo e chiedevo: "come fanno a stare a testa in giù e a non cadere dall'altra parte?"

Gli adulti ridevano e spiegavano saccenti che è grazie alla gravità...io però continuavo a sostenere che forse grazie alla gravità stiamo attaccati a terra ma comunque qualcuno si ritrova a testa in giù...

"è una questione di prospettiva" dicevano ... non sono mai stato soddisfatto delle risposte...

Questa questione degli otto pollici mi ha tormentato per diverse settimane...è molto semplice: la terra è sferica quindi ha una curvatura.

La curvatura è di otto pollici per miglio cioè poco più di 20 cm ogni 1609,34 m. e aumenta col quadrato della distanza.

Questo significa che io, con i miei occhi, senza binocoli, telescopi, satelliti o altri strumenti, dovrei vedere semplicemente una curva all'orizzonte.

Invece vedo una linea perfettamente dritta.

Questo significa che se sono a Ventimiglia non posso vedere le coste della Corsica, da Palermo non si dovrebbe vedere l'Etna (160 km) e da Genova non si dovrebbero vedere ne la Corsica ne l'isola d'Elba. Invece si vedono.

Gli oggetti misteriosamente spariscono dentro l'orizzonte e non dietro a esso. Quando ho verificato con un binocolo diverse navi che svanivano e poi riapparivano con un po' di zoom ho iniziato a preoccuparmi...non dovrebbe essere possibile vedere qualcosa che sta "dietro" la curva; guardando da Genova (F.l), l'isola d'Elba, dovrebbe essere più di 2,5 km. sotto l'orizzonte, sempre da Genova si vede Capraia, che su una superficie sferica di 40000km., dovrebbe essere nascosta dalla curvatura di l,7km.

Su tutta la superficie terrestre abbiamo centinaia di questi esempi: Chicago è stata fotografata da J. Nowicki da 100 km. (non è un miraggio superiore)

... com'è possibile?"

Con l'intervento di Roberto Morini.

Spesso acquistati insieme


Indice

Sezione 1

  • Curvatura
  • Rotazione
  • Gravità
  • Magnetismo
  • Stelle
  • Mercurio
  • Venere
  • Analemma
  • Sole e Luna
  • Antartide
  • Cartografia
  • Aerei
  • Acqua
  • Eclissi
  • Astrolabio
  • La Griglia Globale di Beker & Hagens e la deriva dei continenti (di Roberto Morini)
  • Il culto eliocentrico
  • Terre piane e cave
  • Firmamento
  • La congiura
  • Astronomo ambulante

Sezione 2

  • Satelliti
  • NASA
  • Stazione Spaziale Internazionale
  • Cupola
  • Altre teorie

Appendice 1 - Geoingegneria

Appendice 2 - Loghi

Epilogo

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Fabrizio Gennari
Data pubblicazione Dicembre 2017
Formato Libro - Pag 204 - 14 x 19.5 cm
EAN 9791220027557
Lo trovi in Libreria: #Inganni e controinformazione #Verità segrete
MCR-NR 151505

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Michele C.

Recensione del 19/03/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/07/2018

Ho voluto leggere il libro per curiosità. E' importante avere sempre la mente aperta, mettere tutto in discussione è una pratica da svolgere periodicamente, se non giornalmente, con assiduità. Per quanto creda che ci siano molte verità nascoste per interessi più o meno noti, questa è davvero difficile da digerire. Rimango con la mente aperta, ma non ho cambiato idea :) Apprezzo ad ogni modo lo sforzo dell'autore nell'affrontare un tema così "controcorrente".

Stefano S.

Recensione del 13/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/02/2018

Libro veloce da leggere anche a causa delle poche pagine presenti. Comunque da apprezzare il coraggio dell'autore nell'esposizione delle teorie terra piatta e affini. Gli auguro di iniziare un nuovo libro decisamente piu' completo al riguardo, le basi ci sono!!

Articoli più venduti