Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Terapia Cognitivo-Comportamentale — Libro

Terza edizione riveduta e ampliata

Judith S. Beck




Prezzo di listino: € 37,00
Prezzo: € 31,45
Risparmi: € 5,55 (15%)
Prezzo: € 31,45
Risparmi: € 5,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La guida più completa e aggiornata sulla terapia creata da Aaron Beck.

Nata da un'intuizione di Aaron T. Beck all'inizio degli anni sessanta come psicoterapia per la cura della depressione, la terapia cognitiva si è poi sviluppata fino a essere applicata con successo nel trattamento di una vasta gamma di disturbi.

Un’opera fondamentale non solo per ogni terapeuta cognitivo-comportamentale, ma per chiunque sia interessato a un’esposizione chiara, e al contempo completa e scientificamente rigorosa, di uno dei fondamentali approcci terapeutici dei giorni nostri.

In questa terza edizione, completamente riveduta e ampliata da Judith S. Beck, emerge con chiarezza l’incessante lavoro di ricerca che ha condotto ad approfondire temi più che mai attuali, come il riconoscimento della centralità della relazione terapeutica, l’importanza di integrare la mindfulness all’interno di una ben costruita concettualizzazione cognitiva, l’ingresso di nuove modalità di intervento empiricamente fondate, come la Acceptance and Commitment Therapy (ACT), la Dialectical Behavior Therapy (DBT) e la Mindfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT). A ciascuno di questi aspetti il libro dedica un capitolo a se stante, a sottolinearne la piena titolarità.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione alla terza edizione italiana di Antonella Montano 
Presentazione di Aaron Beck 
Prefazione

1. Introduzione alla terapia cognitivo-comportamentale
2. Panoramica del trattamento
3. La concettualizzazione cognitiva
4. La relazione terapeutica 
5. La seduta di valutazione
6. La prima seduta terapeutica
7. La pianificazione delle attività
8. Piani d’azione
9. Pianificazione del trattamento 
10. Strutturare le sedute
11. Problemi relativi alla strutturazione delle sedute
12. Identificare i pensieri automatici
13. Emozioni
14. Valutare i pensieri automatici
15. Rispondere ai pensieri automatici
16. Integrare la mindfulness nella tcc
17. Introduzione alle credenze
18. Modificare le credenze
19. Altre tecniche
20. Le immagini
21. Conclusione e prevenzione delle ricadute
22. Problemi nella terapia

Appendice A. Risorse per la tcc
Appendice B. Scheda riassuntiva del caso (Case Write-up),Istituto Beck. Riassunto e concettualizzazione
Appendice C. Passaggi della tecnica aware
Appendice D. Ristrutturare il significato dei primi ricordi attraverso tecniche esperienziali

Ringraziamenti
Bibliografia
Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Astrolabio - Ubaldini Editore
Collana Psiche e coscienza
Data pubblicazione Luglio 2013
Formato Libro - Pag 474 - 15x21 cm
Note

Traduzione dall'inglese di Silvia Pellegrini

ISBN 883401846X
EAN 9788834018460
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 209723
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Judith S. Beck è presidente del Beck Institute for Cognitive Behavior Therapy e professore associato di Psicologia psichiatrica alla Scuola di medicina del­l'University of Pennsylvania. Ha scritto svariati articoli e capitoli, così come libri per professionisti e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti