Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Teocrazia Faraonica — Libro

René Adolphe Schwaller de Lubicz



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,50
Prezzo: € 25,07
Risparmi: € 4,43 (15%)
Prezzo: € 25,07
Risparmi: € 4,43 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 17 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +26

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 17 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +26

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La teocrazia faraonica è una istituzione eccezionale, un ordine di governo e sociale unico in tutta la storia occidentale. In questa vera e propria teocrazia in cui l'insieme della vita del popolo è dominata dalle realtà spirituali, il Faraone è sia sovrano, sia sacerdote, dal momento che egli è figlio degli dèi.

È il caso di domandarsi come abbia potuto realizzarsi in Egitto una siffatta unificazione di potere spirituale e potere temporale. La fede che nel corso di quaranta secoli ha predominato in Egitto era fondata sulla "scienza sacra" comprendente nello stesso tempo il mito e i riti religiosi, la medicina e la geometria, l'astronomia e le leggi della vita quotidiana e della giustizia.

Il fine che ha ispirato la stesura di questo libro è di far comprendere la realtà e l'importanza della "scienza sacra" degli antichi egizi. Non vi è mai stata distanza più grande di quella che oggi esiste tra la coscienza degli esseri contemporanei e il pensiero dei saggi dell'antico Egitto. Tuttavia anche ai nostri giorni vi è chi - alla stregua degli antichi alchimisti - ricerca lo spirito in quanto origine della materia.

Tale ricerca non è soltanto un fine, ma contiene già in sé la perfezione dell'opera, come chiaramente ci mostrano la teocrazia dei faraoni e le tangibili realizzazioni della "scienza sacra". Il testo è illustrato da circa cinquanta disegni che rendono più agevole e piacevole la lettura.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 1994
Formato Libro - Pag 344 - 15,5x21,5
Note 43 disegni
ISBN 8827210474
EAN 9788827210475
Lo trovi in Libreria: #Egitto e Mar Morto
MCR-NR 57689

René Adolphe Schwaller de Lubicz (Asnières, 30 dicembre 1887 – Grasse, 7 dicembre 1961) è stato un egittologo e esoterista francese. È figlio di un farmacista di origine svizzera tedesca, Joseph Adolphe Schwaller, residente in Alsazia dove Renè trascorre la sua infanzia. Per evitare il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ALESSANDRO P.

Recensione del 09/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2015

Il concetto sostanziale e la pratica fattiva della teocrazia faraonica non hanno nulla a che vedere con la tirannide, con la monarchia così come l'abbiamo conosciuta e men che meno con le reggenze più o meno pseudodemocratiche cui ci hanno malamente abituato oggi. La teocrazia faraonica era garanzia di ordine, stabilità, pace, civiltà, progresso e unione perfetta fra Cielo e Terra. Il faraone era l'Egitto e l'Egitto era il faraone: mai unione fu più salda nella terra bagnata dal Nilo.

Articoli più venduti