C’è un momento in cui il corpo parla con più forza: stanchezza che non passa, gonfiore, infiammazioni ricorrenti, emicranie, digestioni lente, pelle irritata, umore fragile.
Spesso proviamo a zittire questi segnali, ma cosa succederebbe se iniziassimo a considerarli alleati, messaggi preziosi attraverso cui il corpo ci indica ciò di cui ha realmente bisogno?
Con “Svolta vegetale”, Irene Luzi — psicoterapeuta, eco-psicologa e igienista naturale — propone una sfida semplice e trasformativa: 30 giorni per introdurre più cibo vegetale, naturale e vitale, senza estremismi e senza rinunce impossibili.
Un percorso che non impone regole rigide, ma insegna a riconnettersi alla propria intelligenza alimentare e al piacere del nutrirsi bene.
In queste pagine, l’autrice invita a un ascolto nuovo: comprendere i segnali del corpo, lasciare andare ciò che appesantisce, accogliere alimenti che sostengono l’energia e la vitalità.
In poche settimane si attiva una vera svolta interiore: il corpo si alleggerisce, l’infiammazione si riduce, l’umore sale, la chiarezza mentale aumenta.
Non è una dieta: è un modo di tornare in contatto con sé stessi attraverso una relazione più autentica con il cibo e con la natura.
Leggi questo libro se…
- vuoi ridurre stanchezza, infiammazioni, gonfiore e malesseri ricorrenti;
- cerchi un percorso dolce e realistico verso un’alimentazione più vegetale;
- desideri migliorare energia, umore e benessere generale;
- vuoi imparare ad ascoltare i segnali del corpo e interpretarne la saggezza;
- senti il bisogno di un cambiamento che parta dall’interno e resti nel tempo.
“Svolta vegetale” è un invito gentile alla cura: trenta giorni per tornare ad ascoltarsi, ritrovare equilibrio e scoprire come il cibo possa diventare un alleato di benessere, naturalezza e libertà.