La Superstizione dalla Mesopotamia all'Europa — Libro
Tra Religione e Magia
Floreana Nativo
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 33 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 33 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
“Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male”.
(Eduardo De Filippo)
Partendo da questo concetto, l’autrice cerca di vagliare le cause per cui, sin dalla nascita dell’uomo, alcuni colori, pietre, piante, parole, azioni siano oggetto di credenze popolari che li caricano di potenza negativa o positiva. Credenze che cambiano da popolo a popolo e di secolo in secolo, perché la superstizione non è un elemento stabile e concreto, ma una “variabile”, diremmo in termini algebrici, che si adatta alle esigenze ed alle mentalità di un’epoca.
Quindi per capire le origini di determinati atti che ripetiamo ancora oggi senza averne più memoria storica, come gettare una moneta in una fontana o non passare sotto una scala o, per gli ebrei, mettere un sassolino sulla tomba dei propri cari, l’autrice si è dedicata alla ricerca delle azioni che li hanno generati dall’inizio della storia dell’uomo.
Questo ha significato uno sguardo alla civiltà ed alla religione dei popoli esaminati, dai mesopotamici agli Egizi, dai Greci ai Romani, dai Celti fino ad arrivare al Medioevo ed ai giorni nostri. Inoltre uno sguardo particolare è stato dedicato ad elementi affascinanti come le piante, le pietre preziose, i numeri, l’astrologia fino ai vari tipi d’esoterismo ancora in uso.
L’opera suscita l’interesse del curioso, ma coinvolge ed appassiona il lettore offrendo un panorama completo sulla superstizione in Occidente non disdegnando, all’occasione, di presentarsi come un vero manuale pratico e come tale anche consultabile nei singoli capitoli.
Spesso acquistati insieme
Marca | Editoriale Programma |
Data pubblicazione | Gennaio 2015 |
Formato | Libro - Pag 256 - 14 x 21 cm |
Nuova Ristampa | Settembre 2018 |
ISBN | 8866433128 |
EAN | 9788866433125 |
Lo trovi in | Libreria: #Esoterismo #Riti magici |
MCR-NR | 90125 |
Floreana Nativo spazia le sue ricerche nel mondo della saggistica per ritrovare l'origine delle religioni, dei miti, delle legende. È sceneggiatrice italiana dei tarocchi per la nota casa editrice "Lo Scarabeo". Ad essi è arrivata per passione personale diventando oggi un punto di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)