Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La stupidità strategica — Libro

Come costruire successi fallimentari o evitare di farlo

Giorgio Nardone




Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una guida per migliorare le proprie scelte e vivere con saggezza

Tutti, prima o poi, ci stupiamo di aver commesso alcuni errori: è il nostro destino di uomini. Per quanto cerchiamo di comportarci in modo razionale, di compiere le nostre scelte valutando attentamente tutte le opzioni possibili, di osservare con cura le informazioni di cui disponiamo, la nostra mente ci porta a mettere in atto comportamenti che con il senno di poi ci appaiono non equilibrati, poco ponderati e per nulla saggi. In altre parole, stupidi.

Da dove deriva questa debolezza del nostro potere decisionale? Quali le conseguenze per la nostra vita di ogni giorno? E soprattutto, come possiamo evitare queste vere e proprie trappole cognitive?

Giorgio Nardone, tra i più esperti e noti psicologi e psicoterapeuti italiani, ci guida alla scoperta dei labirinti decisionali della nostra mente, e ci spiega in che modo possiamo far emergere la parte razionale del nostro io, indicandoci la strada ideale per migliorare nella nostra vita privata e professionale.

Dalla quarta di copertina

Capita a tutti di inciampare nella stupidità adottare comportamenti che, con il senno di poi, appaiono tutt’altro che saggi. A volte a renderci stupidi è addirittura l’eccesso di ragione, quando per esempio ci ostiniamo a difendere le nostre idee anche di fronte al loro fallimento, scambiando la cocciutaggine per determinazione e l’ottusità per tenacia.

Così, accecati da effimeri successi, anziché correggere questi atteggiamenti, li reiteriamo a oltranza con il risultato di trasformare episodiche manifestazioni di imbecillità in un tratto caratteriale permanente.

La stupidità non esiste in natura, non è una tara biologica; è un prodotto del tutto umano, ma rappresenta il più grande pericolo per l’umanità, un virus subdolo da cui nessuno è immune. Da dove nasce questa attitudine? E quali conseguenze ha nella vita di ogni giorno?

Giorgio Nardone, tra i più stimati psicologi e psicoterapeuti italiani, ci guida alla scoperta dei meccanismi della stupidità e ci suggerisce efficaci antidoti per metterci al riparo dalle sue trappole e convivere con essa nella maniera più funzionale possibile. Perché nulla è totalmente sbagliato e tutto può rivelarsi utile: anche la stupidità.

«Nulla al mondo è più pericoloso di un’ignoranza sincera e di una stupidità coscienziosa.»
Martin Luther King

Spesso acquistati insieme


Indice

Prologo

  1. Precauzioni per l’uso
  2. La stupidità strategica
  3. I tratti essenziali: cinque argomentazioni sulla stupidità strategica
  4. I profili della stupidità strategica
  5. Gli antidoti alla stupidità strategica
  6. Apologia dello stupore

Epilogo

Riferimenti bibliografici

Scheda Tecnica
Marca Garzanti
Data pubblicazione Giugno 2021
Formato Libro - Pag 105 - 13x20,5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

con sovracoperta

ISBN 8811819636
EAN 9788811819639
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 195751

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti