La struttura e le dinamiche delle organizzazioni e dei gruppi — Libro
Eric Berne
Prezzo: | € 43,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +43
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +43
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Quali sono le dinamiche all'interno di un gruppo? Come si pone il singolo individuo dentro il gruppo? Cosa dà al gruppo e cosa riceve? Tutto questo viene analizzato dalla psicologia transazionale, di Eric Berne.
L'edizione italiana del primo libro di Eric Berne sui gruppi costituisce un grande evento sia editoriale sia scientifico. Un evento editoriale in quanto a distanza di oltre cinquant'anni la bibliografia delle opere berniane è finalmente completa.
Un evento scientifico in quanto si tratta di un testo fondamentale per cogliere la profondità e la complessità dell'analisi transazionale e per aprire un confronto elevato all'interno della comunità degli analisti transazionali e tra quest'ultima e i colleghi delle altre correnti psicoterapeutiche.
La diffusione esplosiva dell'analisi transazionale negli anni Sessanta portò benefici a tutti i numerosi professionisti che si identificarono in un metodo che perseguiva la chiarezza teorica e l'efficacia clinica; d'altro canto produsse in molti un equivoco ancora oggi esistente tra la semplicità propria di Berne e le semplificazioni di un modello di origine psicoanalitica impoverito teoricamente e declassato operativamente a tecnica "rieducativa" e di "counselling".
Quest'opera sgombra qualunque nube. Berne ci guida in una epistemologia nella quale la psicoterapia di gruppo con l'analisi transazionale è figlia di discipline dalle quali un "vero" analista transazionale, quindi uno psicoterapeuta di gruppo che si riconosce nella dottrina del suo "euemero" Berne, non può e non vuole prescindere: la storia innanzitutto, la psicologia sociale, la psicoanalisi di gruppo.
Le note del curatore hanno la finalità di connettere i concetti di questa opera magistrale alla condizione attuale dell'analisi transazionale.
Spesso acquistati insieme
Michele Novellino, Prefazione all'edizione italiana
Prefazione
Ringraziamenti
Parte I. Un'analisi illustrativa di un incontro di gruppo
- Introduzione
- Analisi degli eventi in sequenza
- Un'analisi sistematica
Parte II. Il gruppo come un insieme
- Struttura di gruppo
- Dinamiche di gruppo
- Alcune considerazioni quantitative
- Progresso e storia
- L'autorità di gruppo
- La classificazione dei gruppi
Parte III. L'individuo nel gruppo
- Struttura di personalità
- Analisi delle transazioni
- Analisi dei giochi
- Accomodamento dell'individuo al gruppo
Parte IV. Psichiatria sociale applicata
- Psicoterapia di gruppo
- La terapia dei gruppi malati
- Gestione delle organizzazioni
Appendice 1
Appendice 2
Michele Novellino, Postfazione
Glossario
Bibliografia
Indice degli autori
Indice degli argomenti.
Marca | Franco Angeli Editore |
Collana | Psicoterapie |
Data pubblicazione | Settembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 332 - 15,5x23 cm |
Note | Con alette |
ISBN | 8891771511 |
EAN | 9788891771513 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 161757 |
Eric Berne, nato a Montreal nel 1910 e a sua volta figlio di un medico, si è laureato in medicina presso la Me Gill University e ha svolto il suo primo lavoro come interno nella Cllnica Psichiatrica della Vale University. Ha studiato poi dodici anni negli istituti psicoanalitici di New York e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)