La Strategia dell'Inganno — Libro
1992-93. Le bombe. I tentati golpe. La guerra psicologica in Italia
Stefania Limiti
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 14,36 |
Risparmi: | € 2,54 (15%) |
Risparmi: € 2,54 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 49 ore 18 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 49 ore 18 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un racconto appassionante e documentato sui tre aspetti chiave che hanno contraddistinto la stagione delle bombe e delle stragi in italia:
- Un inquietante pericolo golpista: il golpe Nardi, una vicenda solo in apparenza boccaccesca – ne parlò la moglie e amante di due stimati ufficiali, ma non si trattò solo di un gioco a sfondo erotico; l’assalto alla Rai di un gruppo di mercenari su ordine della Cia, alcuni dei quali per la prima volta hanno dato all’autrice testimonianze inedite sui fatti.
- Gli scandali del Sismi e del Sisde che resero le strutture dei servizi segreti in Italia più instabili di quanto lo fossero ai tempi della P2: uomini che entravano in stanze riservate senza nessuna documentazione, personaggi che si muovevano nell’ombra come Gianmario Ferramonti.
- Lo stragismo, ovvero la manipolazione di gruppi criminali mafiosi come metodo utile alla destabilizzazione del potere.
Documentazione e testimonianze inedite su fatti meno conosciuti degli anni delle bombe in italia: l’assalto alla sede Rai di Saxa Rubra, il Golpe Nardi e altre vicende dimenticate che lasciarono con il fiato sospeso l’italia.
Una nuova lettura delle stragi in italia (via Fauro a Roma, Palestro a Milano, Georgofili a Firenze) che nella ricorrenza dei 25 anni solleverà curiosità e interesse.
Una nuova e originale lettura del potere in italia, orchestrato attraverso una costante opera di destabilizzazione, una successione di inganni, una vera guerra psicologica.
I commenti dei lettori:
L’Anello della Repubblica
“Inchieste e giornalismo fanno la differenza nel momento in cui la cronaca, i libri o gli articoli sono scritti da giornalisti che sanno fare il loro mestiere e Stefania Limiti è una delle poche scrittrici di cronaca in Italia a poter dire di essere una giornalista di inchiesta seria.”
“Questo libro di Stefania Limiti appartiene, oggi, alla ristretta cerchia delle cose attuali da leggere, che non solo valgono la pena, ma sono preziose e quasi indispensabili per vivere in Italia con gli occhi aperti e la mente vigile.”
Doppio livello
“Il libro è scritto in maniera chiara e puntuale (complimenti a Stefania Limiti) e non lascia la sensazione del ‘non detto’ che esiste in altri libri dello stesso genere. Fornisce una visione dettagliata e, per quanto possibile, oggettiva delle strane, non oscure, vicende occorse negli anni passati in Italia.”
“Gran bel lavoro davvero. Ottima documentazione e prosa scorrevole per svelare i misteri del nostro paese dal dopoguerra a oggi. Informazioni ben dettagliate e precise. Una lettura molto consigliata.”
Spesso acquistati insieme
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Maggio 2017 |
Formato | Libro - Pag 256 - 13,7 x 20,5 cm |
ISBN | 8861909183 |
EAN | 9788861909182 |
Lo trovi in | Libreria: #Misteri irrisolti |
MCR-NR | 131076 |
Stefania Limiti è nata a Roma ed è laureata in Scienze politiche. Giornalista professionista, ha collaborato con varie testate su temi di attualità politica. È autrice de I FANTASMI DI SHARON (2002), di "MI HANNO RAPITO A ROMA." MORDECHAI VANUNU SEQUESTRATO DAL MOSSAD, LA BOMBA ATOMICA... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)