Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Strada alla Fine del Mondo — Libro

Un lungo viaggio nelle terre estreme. una grande avventura. Una storia senza tempo

Erin Mckittrick



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 15,67
Risparmi: € 0,83 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Sarebbe difficile, prima di aver letto questo splendido resoconto di viaggio, immaginare la bellezza delle foreste pluviali della Columbia Britannica, dei picchi innevati dei vulcani della penisola dell’Alaska, o dei poderosi ghiacciai che scendono dalle catene montuose della costa nord-occidentale del Canada fino a lambire l’oceano Pacifico, senza chiedersi perché una coppia di giovani e determinati ambientalisti abbia voluto percorrere, lungo l’arco di un intero anno e per di più a piedi, territori tanto aspri e ostili.

Quattro stagioni trascorse nella natura selvaggia, da soli, in luoghi inviolati, dove il tempo ha una dimensione sconosciuta e ogni giorno è in gioco la sopravvivenza. La risposta si delinea pagina dopo pagina nel minuzioso racconto di questa avventura estrema: il desiderio di ritrovare nella natura l’essenza più pura della propria anima, prima che l’intervento dell’uomo distrugga il meraviglioso ma precario equilibrio di quei luoghi.

E ogni luogo descritto nel libro lascia nella nostra memoria immagini indelebili di rara vividezza: il vento feroce della Lost Coast, gli iceberg di Icy Bay, il freddo intenso del bacino del Copper River, i colori struggenti di un tramonto sul mare di Bering, ma anche le zone devastate dalla deforestazione nella Great Bear Rainforest, le aree già sottoposte allo sfruttamento minerario, e senza dimenticare gli incontri con le popolazioni locali e quelli, meno occasionali, con balene, orsi, alci o leoni marini.

Per i lettori che amano la cosiddetta narrativa di viaggio, il libro di Erin McKittrick è destinato a diventare una sorta di breviario, non fosse altro che per la portentosa impresa che Erin e suo marito Hig hanno compiuto percorrendo, da Seattle alle isole Aleutine, 6400 chilometri a piedi, in canotto o sugli sci.

Ma, trekking estremo a parte, il viaggio raccontato in queste pagine è soprattutto un viaggio nello spirito della natura e alla ricerca di sé stessi, un percorso che l’uomo sembra avere dimenticato o abbandonato, come quei sentieri battuti dal vento su cui cresce lo sparto.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Settembre 2010
Formato Libro - Pag 219 - 13,5x21
ISBN 8833921549
EAN 9788833921549
Lo trovi in Libreria: #Storie, diari e appunti di viaggio #Narrativa italiana
MCR-NR 36824

Erin McKittrick, laureata in Biologia molecolare alla University of Washington di Seattle, ha lasciato gli studi accademici per dedicarsi all’esperienza diretta della wilderness e concentrarsi sull’attivismo ambientale. Vive con il marito e il figlio a Seldovia, Alaska. Questo è il suo primo libro. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 30/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/09/2012

E' un libro meraviglioso quello in questione, libro che certamente non deluderà le aspettative degli amanti di "narrativa di viaggio". Il libro infatti potrebbe rimandare a "Nelle terre estreme", soprattutto per lo scenario e l'ambiente, sullo sfondo di una ideologia profonda e ambientalistica. Così lo scrittore ci lascia immaginare e vivere il racconto in prima persona, mosso dal desiderio irrefrenabile di trovare nella natura l'essenza più pura della nostra anima, quando l'uomo minaccia di distruggere una volta per sempre quell'equilibrio oramai precario che si è istaurato. Una lettura molto forte, dinamica e assolutamente realistica che ha il gusto della vita, il piacere per l'essenza, ritrovata e riscoperta in una maniera incredibile, pulita e fedele.

Marco C.

Recensione del 28/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2012

Dopo aver letto "Nelle terre estreme" dello stesso autore, devo dire di essere imasto abbastanza soddisfatto da questa lettura. Lo scrittore ha uno stile essenziale e sobrio, uno stile fluido che risulta immediato fin dall'inizio del racconto. Per quanto lo stile possa considerarsi biografico, questo è narrato al pari di un romanzo; il viaggio inizia dopo poche pagine e già ci si ritrova a conoscere personaggi importanti e a calarsi nei vari ambienti. Il ritmo è lento ma incalzante, per cui non affatica affatto il lettore ma permette a questo di gustare pienamente l'avventura.

Articoli più venduti