La Storicizzazione degli Dei — Libro
Il Cristo Gesù quale prodotto dell'ellenismo riformato
Marco Cardinale
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 58 ore 14 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 58 ore 14 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro ha lo scopo di guidarti verso la consapevolezza che il dio che è oltre la storia va raggiunto con la ricerca effettuata attraverso la coscienza individuale e nell'apprendimento mistico, al di fuori delle regole valide per l'anonima collettività.
Il presente volume dello studioso Marco Cardinale, noto esegeta delle antichità religiose, costituisce la prosecuzione e l’integrazione della sua opera di 16 anni fa, ove la complessa vastità degli argomenti ha impedito la trattazione esaustiva di ogni momento dell’indagine.
Attaccando scientificamente la storiografia cattolica occidentale, l’A. dimostra come la storia del cristianesimo non costituisce il fulcro dell’intera evoluzione umana, bensì resta la “storia marginale” di un mondo diversificato che trova il baricentro nel vicino Oriente antico, dal quale ha mutuato istanze e risposte, in conseguenza delle relazioni culturali tra le molteplici aree sapienziali, rese possibili dall’opera unificatrice di Alessandro Magno.
Così, l’A. spiega e documenta come il cristianesimo, nato quale corrente estrema del secondo periodo sadocita, ha potuto imporsi perché costruito sui canoni logici greci, mutando a proprio uso il patrimonio culturale ebraico e, a forza di usare le traduzioni greche della terminologia veterobiblica, generando categorie concettuali che nulla hanno a che spartire con la sacralità dell’antica lingua di Israele.
L'ampia critica, che muove dalle fonti più arcaiche della cultura giudaica, poste a raffronto con quelle dei credi fideistici dei coevi popoli del vicino Oriente, mira pertanto a ricostruire l'avvento e la predicazione di Yoshua Ben Joseph al di fuori di un processo pseudo-storico che ha confinato la figura del Cristo tra i numerosi mediatori tra il Cielo e la Terra celebrati da tutte le precedenti esperienze religiose del bacino medio-orientale: con l'unica differenza di averla identificata quale consustanziale al Principio Primo, conferendole però un'autonoma personalità decisionale.
Ciò determina il seguente interrogativo: la figura di Gesù è reale o simbolica?
Ovvero, i vangeli, gli autori neotestamentari, la tradizione protocristiana hanno voluto svolgere un'azione catechetica oppure usare la nuova filosofia etica, di cui il Nazareno era portatore, per rinvigorire e/o sostituire il giudaismo agonizzante, salvando il poco che rimaneva dei secolari canoni dell'ebraismo?
Scritto con la proprietà di linguaggio che l'A. ha sempre dimostrato, il volume si snoda con leggerezza tra i periodi più diversi della storia antica, comparando il materiale filologico e offrendone una traduzione maggiormente esatta rispetto a quelle finora in circolazione.
Tuttavia, L'A. non offre "assiomi", ma formula una serie di proposte interpretative, che non mirano a convincere i lettori, bensì a offrire loro strumenti alternativi di ricerca individuale.
Un affascinante viaggio nel mondo antico, ove persino i percorsi più accidentati, si mutano in piacevoli sentieri, sotto la guida di un compagno di viaggio capace di rimuovere ogni ostacolo che il lettore incontra.
*Sapienza antica e risveglio della coscienza in Gesù di Nazareth, Terre Sommerse, Roma 2008.
Spesso acquistati insieme
Marca | Terre Sommerse |
Data pubblicazione | Settembre 2024 |
Formato | Libro - Pag 164 - 17x24 cm |
Formato copertina | 17x24 cm |
ISBN | 8869012409 |
EAN | 9788869012402 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione #Gesù |
MCR-NR | 674345 |
Marco Cardinale nasce a Roma nel 1955, da padre valdese e madre ebrea. Formatosi a La Sapienza e alla Pont. Univ. Lateranense, ha acquisito negli anni la profonda conoscenza delle lingue egizia e iranica, pubblicando numerosi saggi scientifici di storia della Chiesa, metodologia storica,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)