Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Storia del Ney — Audiolibro

Fabio Imbergamo, Giovanni Maria Quinti


Remainder

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,00
Prezzo: € 5,95
Risparmi: € 1,05 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La "Storia del Ney", che prende ispirazione da una conosciuta poesia di tradizione sufi, è la storia dell'uomo che viene separato da un iniziale stato d'Unità e, tramite la nascita, viene proiettato nella vita portando con sè per sempre il dolore della separazione, simboleggiato dal suono del Ney, il flauto di canna.

Da quel momento il bambino e poi l'adulto, dovranno imparare a convivere con questo dolore. Ma come fare?

Questo CD affronta temi importanti sull'amore di coppia, sulla relazione con se stessi e su come ritrovare la propria essenzialitá.

Il testo di Giovanni Maria Quinti è direttamente tratto da alcune registrazioni di seminari da lui tenuti in Italia nel 2007.

  • Testo e voce narrante: Giovanni Maria Quinti
  • Musiche: Fabio Imbergamo


Tracks presenti nel CD

1. Lo stato d'Unità
2. Ascolta!
3. Il segreto del dolore
4. Il fuoco dell'Amore
5. Nella pancia della mamma
6. La separazione dal canneto
7. Diventare indipendenti
8. Apprendere il limite
9. Mio!
10. Se ascolti, il flauto cambia il suo suono
11. Vincere la paura
12. La vita è una grande Maestra

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca La Teca Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2008
Formato CD Audio
Durata CD Audio 12 brani
ISBN 8493766895
EAN 9788493766894
Lo trovi in Libreria: #Meditazioni ed esercizi guidati
MCR-NR 41012

Imbergamo Fabio è nato il 28 Dicembre 1966. Diplomato in Violino e in Composizione Musicale elettronica presso il Conservatorio Statale di Musica di Perugia (Italia), da anni si occupa dello studio e della composizione della musica oggettiva con particolare interesse ai brani di Gurdjieff/De... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisa L.

Recensione del 19/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2019

Sono sempre molto attratta dai miti, dalle leggende, dalle filosofie orientali. Questo libro è proprio ispirato alla scuola sufi. Prende spunto da un'antica poesia nella quale ogni verso racconta quella che è la vita fin dalla nascita (anzi, fin dalla vita prenatale). Una metafora sospinta dal suono del Ney (il suono del canneto a guisa di flauto), che in pratica, accompagna ognuno nella separazione e nel dolore che essa comporta. Perché questo significa, in prima battuta, per ognuno, abbandonare lo stato del principio di Unità al momento del concepimento. Poi, per il neonato, ci sarà la nascita e l'abbandono della pancia della mamma. E così via, man mano che si cresce, questo sarà per tutti lo schema su cui si basa la vita, separazione e dolore, da cui affrancarsi per fare di ogni situazione che si lascia, una rinascita. Questo CD è l'estratto ricavato da più seminari, il contenuto, onestamente, un po' insufficiente. Il magnifico sottofondo musicale, compensa ed è un valore aggiunto.

Articoli più venduti