Data di acquisto: 03/10/2019
Sono sempre molto attratta dai miti, dalle leggende, dalle filosofie orientali. Questo libro è proprio ispirato alla scuola sufi. Prende spunto da un'antica poesia nella quale ogni verso racconta quella che è la vita fin dalla nascita (anzi, fin dalla vita prenatale). Una metafora sospinta dal suono del Ney (il suono del canneto a guisa di flauto), che in pratica, accompagna ognuno nella separazione e nel dolore che essa comporta. Perché questo significa, in prima battuta, per ognuno, abbandonare lo stato del principio di Unità al momento del concepimento. Poi, per il neonato, ci sarà la nascita e l'abbandono della pancia della mamma. E così via, man mano che si cresce, questo sarà per tutti lo schema su cui si basa la vita, separazione e dolore, da cui affrancarsi per fare di ogni situazione che si lascia, una rinascita. Questo CD è l'estratto ricavato da più seminari, il contenuto, onestamente, un po' insufficiente. Il magnifico sottofondo musicale, compensa ed è un valore aggiunto.