La Stima del Tempo nella Prospettiva Psicologica — Libro
Biologia e cognizione nella valultazione del tempo
Piercarla Cicogna
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Recentemente le neuroscienze e la psicofisiologia sperimentale hanno riaperto interrogativi sul tema dell'esistenza di un orologio biologico e di un "orologio cognitivo", e della loro localizzazione e interdipendenza.
C'è una struttura unica responsabile del timing o ci sono circuiti distribuiti, con funzioni differenziate, che sottostanno alla capacità umana di valutare il tempo? Nella valutazione dello scorrere del tempo si utilizzano processi automatici e inconsapevoli o controllati e consapevoli? E ancora, quanto la stima del tempo influenza il comportamento e, viceversa, quanto la natura delle azioni quotidiane influenza la percezione del tempo? Domande, queste, a cui si è cercato di rispondere nella prima parte del volume attingendo ai contributi sperimentali di questi anni.
La seconda parte è invece dedicata ad alcuni temi della psicologia che implicano di necessità il tempo e la sua valutazione: l'organizzazione nella memoria autobiografica delle vicende personali; la cosiddetta memoria prospettica o memoria di intenzioni, cioè la capacità di pianificazione ed esecuzione di azioni future; da ultimo non si poteva non fare riferimento alle anomalie o distorsioni della stima e del vissuto temporale in alcune sindromi psicopatologiche quali la depressione, l'ipomania o la schizofrenia.
Chiude il volume una breve nota sulla nostalgia come desiderio struggente di opporsi emotivamente al tempo trascorso.
Spesso acquistati insieme
Marca | Clueb |
Data pubblicazione | Giugno 2009 |
Formato | Libro - Pag 141 - 14,5x21 |
ISBN | 8849132239 |
EAN | 9788849132236 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica #Nuove scienze |
MCR-NR | 26731 |
Pier Carla Cicogna insegna Psicologia generale alla Facoltý di Scienze della Formazione dell'Universitý di Bologna. Nel medesimo ateneo, alla Facoltý di Psicologia, Ë titolare della cattedra di Psicologia dell'Apprendimento e della Memoria. Ha curato insieme a Vincenzo Natale il volume... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)