Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Stella degli Dei — Libro

Dalle piramidi ai viaggi interstellari

Andrea G. Grieco




Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Perché le piramidi e la Sfinge indicano una stella invisibile a occhio nudo? Che cosa nasconde il soffitto astronomico egizio più antico a oggi conosciuto? Vi sono tracce di una ingegnerizzazione aliena del nostro DNA?

Recentemente, un pianeta è stato scoperto attorno alla stella indicata dalle piramidi. Forse, una civiltà aliena millenaria attende una nostra visita.

«Cosa hanno in comune una debole stella rossa, un architetto vissuto nell’antico Egitto e il progetto di un’astronave interstellare? Apparentemente nulla. Eppure, un sottile filo rosso che attraversa i millenni e gli abissi cosmici li collega, prospettandoci un futuro nuovo e sconvolgente. Un filo che ci indica la strada verso la Stella degli dèi».
Andrea G. Grieco

Le grandi piramidi di Giza non sono collegate solo alla Cintura di Orione, ma insieme alla Sfinge indicano una stella ben precisa, invisibile a occhio nudo.

Questa stella, a pochi anni luce di distanza dalla Terra, è forse la Casa degli dèi adorati dagli antichi egizi? Le avanzate conoscenze astronomiche, di cui abbiamo una sorprendente testimonianza nel soffitto della tomba dell’architetto Senenmut, provenivano da una civiltà aliena?

I rituali esoterici connessi agli antichi culti egizi contengono, infatti, una serie di informazioni legate agli dèi venuti dal cielo e alla loro missione sulla Terra. Vi è probabilmente un collegamento tra questi dèi, gli Anunnaki di cui parla Zecharia Sitchin e i racconti dei misteriosi Dogon.

«L’arduo compito di svelare all’umanità i segreti più reconditi del suo passato ancestrale è rimasto abbandonato nelle mani della ricerca indipendente ed è proprio in tale contesto che si inserisce il fulgido lavoro di ricerca svolto dal prof. Andrea Grieco, uno studioso dalla mentalità rigorosamente matematica che in questo interessante saggio investigativo ci propone un’avvincente soluzione di alcuni intriganti enigmi della storia egizia».   

- Marco Pizzuti -

«È un po’ come se gli Egizi fossero passati da uno strumento hardware enorme, di difficile realizzazione e costoso (le piramidi), a uno software poco ingombrante, di più facile realizzazione e più economico (i testi geroglifici) che però garantiva la stessa funzione».

- Prof. Marco Chioffi -

«Esiste una stella invisibile agli occhi che ruota in cinquant’anni attorno a Sirio. Si chiama Digitaria; è estremamente piccola e composta di aria, acqua, fuoco e metallo. Digitaria è così pesante che tutti gli uomini della Terra non riuscirebbero a sollevarla».

- Ogotemmeli -

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Prefazione

Introduzione

1. La Teoria Ottica delle Piramidi

  • Con i portelloni chiusi
  • Passione per le stelle

2. Il sito delle meraviglie

  • Uno sguardo dall’alto
  • Le tre piramidi
  • La Grande Sfinge
  • I templi e altro
  • Cosa dicono gli archeologi

3. Come in Cielo, cosi in Terra

  • Specchio del cielo
  • Una notte nel deserto
  • Una questione di misure
  • I Testi delle Piramidi
  • Un piano generale
  • Qualcosa non quadra

4. Cambiare prospettiva

  • Proiezioni
  • La trottola cosmica
  • Le due Epoche
  • Sistemi di riferimento
  • Guardare altrove

5. La stella fuggitiva

  • Una passione per le stelle
  • Appuntamenti cosmici
  • Nana rossa
  • Un astronomo testardo
  • A caccia di pianeti

6. Un calcolatore di pietra

  • Problemi di software
  • Guardare da fuori
  • Sistema di puntamento
  • Una piramide perduta?
  • Un progetto più ampio

7. Soffitti di stelle

  • Una scoperta inaspettata
  • Il braccio destro della regina
  • Un amore eterno
  • La damnatio memoriae
  • Il cielo in una stanza
  • Leggere tra le righe
  • Altri cieli

8. Raggiungere le stelle

  • Alla conquista dello spazio
  • Viaggi interstellari
  • Il Progetto Orion
  • La missione Daedalus
  • I motivi di una scelta

9. La stella degli dèi

  • Coincidenze?
  • Una capsula del tempo?
  • Antichi astronomi
  • Atlantide e altre civiltà
  • Gli dèi venuti dal cielo
  • Creati dagli alieni?
  • La firma degli dèi
  • Astronauti dal passato
  • Macchine
  • Lo zoo galattico
  • Chi c’è lassù?

Bibliografia

L’autore

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Dicembre 2024
Formato Libro - Pag 341 - 14x19 cm
ISBN 886588293X
EAN 9788865882931
Lo trovi in Libreria: #Egitto e Mar Morto
MCR-NR 670559

Andrea G. Grieco è docente, fisico e scrittore. Vive a Padova. Si laurea in Fisica alla Università degli studi di Milano con una tesi sulle stelle pulsanti. Nel 1988 fonda l’Associazione Cernuschese Astrofili. Svolge da anni attività di divulgazione scientifica presso... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti