Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Stagionalità degli Alimenti — Libro

Nutrirsi con i cibi di stagione è la miglior medicina preventiva

Sergio Maria Francardo, Enrico Mariani




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Oggi possiamo gestire correttamente la nostra alimentazione, anche sul piano della quantità e della qualità, grazie ai progressi della ricerca medica.

Ma negli ultimi decenni abbiamo perso di vista il ciclo stagionale dei vari alimenti vegetali, soprattutto per l'impiego di tecniche forzate di coltivazione e conservazione che li rendono disponibili tutto l'anno sui banchi della spesa.

Nel passato, quando il momento della semina veniva scelto osservando la disposizione degli astri nel cosmo, era ancora riconosciuto il legame tra la vita delle piante e la condizione dell'uomo in una stessa stagione.

Questa relazione si manifesta quando d'inverno la natura ci dona le arance e i pompelmi, ricchi di vitamina C, per contrastare i malanni e le insidie della stagione fredda, oppure quando d'estate ci offre i meloni, che favoriscono la dispersione del calore corporeo.

Ma in generale tutti i frutti hanno delle importanti qualità nutritive se assunti nell'arco di tempo del loro ciclo naturale di maturazione. Anche oggi, nonostante le alterazioni climatiche dovute all'inquinamento, la natura continua a offrirci ritmicamente i suoi frutti: gli scrigni più preziosi per la nostra salute.

Spesso acquistati insieme


Indice

La stagionalità degli alimenti e l’organizzazione ritmica dell’uomo di Sergio Maria Francardo

Impariamo a curarci con gli alimenti mese per mese di Enrico Mariani

Primavera

Marzo
Aprile
Maggio

Estate

  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto

Autunno

  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre

Inverno

  • Dicembre
  • Gennaio
  • Febbraio

Appendice

  • Spezie e aromi di Sergio Maria Francardo
  • Indice degli alimenti
  • Tabelle riepilogative

Le quattro stagioni

  • Acquerelli di Maurizio Marco Rossi
Scheda Tecnica
Marca Edilibri
Data pubblicazione Ottobre 2019
Formato Libro - Pag 160
ISBN 8886943881
EAN 9788886943888
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 364330

Sergio Maria Francarlo esercita come medico antroposofo a Milano dal 1980. È membro del Comitato tecnico-scientifico di medicina complementare della Regione Lombardia. Autore di numerosi articoli e conferenze sulla medicina antroposofica e sull'importanza dell'alimentazione per la... Leggi di più...

Enrico Mariani, medico dal 1978, specializzato in scienza dell'alimentazione e in medicina dello sport. Primario ospedaliero di medicina generale a Milano (1992-2010) e medico sociale di squadre si calcio professionistiche (1994-2009), è autore di circa 30 pubblicazioni scientifiche... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti