La Spinta che Attiva — Libro
Tecniche di motivazione per capi, consulenti e insegnanti
Pino De Sario
Prezzo: | € 27,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 22 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +27
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 22 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +27
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Cosa attiva le persone ed i gruppi? Cosa li fa lavorare insieme in maniera coordinata ed efficiente ?
C’è un grande bisogno nelle organizzazioni, nella scuola, nel sociale di sviluppare competenze, di offrire autonomia, di passare da comportamenti passivi e lamentosi a modalità più propositive e costruttive.
Questo è un libro tutto dedicato a far crescere le persone, nei contesti di lavoro e anche in quelli formativi, a scuola, per i giovani e per gli adulti.
Far crescere è attivare.
È mettere alla prova, è sollecitare, è spronare, è accendere. Ma come si fa?
Qui la strada maestra - sperimentata dall'autore in centinaia di situazioni - prevede come elementi centrali i metodi attivi: interazioni dinamiche, giochi di ruolo, mobilizzazione del corpo, esercizi pratici, forme espressive, supporti visivi, tutte tecniche semplici che un capo, un consulente, un insegnante, possono introdurre gradualmente nei loro stili ordinari.
Il conduttore che attiva, sollecitando sensi e parti diverse del cervello, alza il livello di attenzione e di curiosità al conoscere, stimolando il sistema nervoso, oltre che la sola parola.
Questo è un libro per capi e insegnanti, che possono aggregare con facilità alcuni strumenti qui illustrati, per cercare di motivare, coinvolgere, potenziare persone e gruppi.
Non sono importanti solo i contenuti, ma sempre di più divengono strategici i modi, i metodi.
Questo libro accende la luce sulle leve che attivano persone e gruppi.
Il primo capitolo illustra come parola, emozioni e il corpo siano gli utensili primari per un conduttore.
Il secondo capitolo accompagna invece il lettore nei 20 metodi di motivazione: come fare una riunione attiva, i passi essenziali per una lezione attiva, tecniche di scongelamento e di attivazione, giochi di ruolo semplici e alla portata di tutti, introduzione ad esercizi e forme facili di uso del corpo e del movimento, il possibile impiego di musica, scrittura, disegni.
E poi l'importanza di cartelloni, ascolto nel cerchio e umorismo, tutte cose che si possono imparare! Per una galleria composta da più di 160 tecniche.
Altri due capitoli danno le coordinate ancora più precise per come muoversi e come aggiornarsi per progredire efficacemente: le mappe e il taccuino del conduttore, i vantaggi e svantaggi dell'attivazione, i fattori che la bloccano, le nuove abilità per motivare al lavoro e a scuola.
Spesso acquistati insieme
Pino De Sario, Introduzione
Cosa attiva le persone e i gruppi
(Attivare con la parola; Attivare con le emozioni; Attivare col corpo)
I metodi pratici
(La riunione attiva; La lezione attiva; Tecniche di attivazione dal basso; Tecniche non direttive; Tecniche di scongelamento; Giochi di ruolo, role playing, casi concreti; Giochi cooperativi; Laboratorio col corpo e col movimento; Esercizi in gruppo; Esercizi in sottogruppi; Esercizi in coppia; Tecniche di defaticamento e rilassamento; Attivazione con la musica; Esercizi con la voce; Scrittura e disegni; Riunione di ascolto emotivo (circle-time); Giochi di parole; Tecniche di alleggerimento, umorismo (scem-terapy); Supporti visivi, cartacei (metaplan); Attivare un singolo. Attivare un gruppo; Glossarietto)
Mappe, un piccolo manuale
(Imparare facendo: l'apprendimento attivo; Imparare provando: l'apprendimento esperienziale; Imparare con la persona: l'attivismo; Stare con gli altri: intersoggettività e circolarità; Coesistere con le parti: i due alberi; Far funzionare i gruppi: la facilitazione esperta; Muoversi: le forme vitali; Lavorare in gruppo: i due piani; Mettere insieme: l'integrazione; Guidare: la leadership ibrida; Fare, sentire, ragionare: i tre cervelli; Diventare efficaci e umani: i tre centri; Ci scattano: i tre comportamenti automatici; Patire: tre origini della negatività; Unire ruoli e persone: l'union-making)
Ambienti, conduttori, partecipanti
(Il taccuino del conduttore; Le voci dei partecipanti; Vantaggi e svantaggi dei metodi attivi; I fattori di blocco; I diversi ruoli di conduzione; Conclusioni del volume)
Bibliografia.
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Aprile 2019 |
Formato | Libro - Pag 209 - 16,5x24 cm |
ISBN | 8891780545 |
EAN | 9788891780546 |
Lo trovi in | Libreria: #Coaching per la vita #Crescita aziendale #Crescita aziendale #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro |
MCR-NR | 168835 |
Pino De Sario è giornalista specializzato nei temi della qualità della vita e del benessere ecologico; è formatore e facility-manager alla comunicazione ecologica nelle organizzazioni. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)