Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Speranza è un Farmaco — Libro

Come le parole possono vincere la malattia

Fabrizio Benedetti



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 17,10
Risparmi: € 0,90 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 73 persone

Servizio Avvisami
(73 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Da uno scienziato italiano di fama internazionale, un approccio rivoluzionario alla guarigione.

"A un certo punto, dopo le mie parole di speranza, la sua mano cominciò a muoversi. Poi l'intero braccio. Quelle parti, prima dolenti e immobili, ora potevano muoversi liberamente. Però la cosa che più mi sorprese è vedere che nel suo cervello, che stavamo scandagliando con un complicato macchinario, si attivavano le stesse zone che erano attivate dalla morfina. Eppure non le avevo somministrato nulla. Fu allora che per la prima volta mi resi conto che la speranza aveva attivato le stesse vie nervose del farmaco."

Fabrizio Benedetti, uno dei massimi studiosi al mondo dell'effetto placebo, mostra come le parole e i farmaci abbiano lo stesso meccanismo d'azione: la parola può percorrere nel cervello le stesse vie biochimiche dei farmaci, provocando quindi gli stessi effetti sul nostro organismo.

Uno studio che testimonia l'importanza delle suggestioni verbali positive e dimostra come la speranza abbia davvero il potere e la forza di modificare il cervello e il corpo umano.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

  1. Cornelia
  2. Le parole
  3. La speranza
  4. Senza speranza
  5. L'eternità
  6. Il ritorno eterno
  7. Il suicidio
  8. Le Paralimpiadi
  9. Il ciarlatano
  10. Parole o farmaci?
  11. Una paziente racconta
  12. Le scienze dure
Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Maggio 2018
Formato Libro - Pag 200 - 15 x 22.5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 8804688637
EAN 9788804688631
Lo trovi in Libreria: #Metodi naturali e terapie pratiche #Energie di guarigione
MCR-NR 153340

Fabrizio Benedetti, professore di Neuroscienze all' Università di Torino e membro dell' Istituto Nazionale di Neuroscienze (INN). Benedetti è uno dei massimi studiosi mondiali dell'effetto placebo. La sua lettura al congresso tratterà gli effetti positivi (placebo) e quelli... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberta lenzi L.

Recensione del 25/03/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/02/2019

Molto interessante la dimostrazione scientifica che le parole a livello cerebrale, hanno lo stesso bersaglio dei farmaci antidolorifici.... questa consapevolezza spinge a ricercare le parole giuste che sappiano costruire un rapporto umano che "curi" nel senso più profondo del termine. Grazie

Articoli più venduti