La Specie Solitaria — Libro
Perché abbiamo bisogno della natura
Lucy Jones
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 30 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 30 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Solo salvando la natura possiamo salvare noi stessi.
Come mai negli ultimi anni si è registrata un’esplosione di allergie e intolleranze? Perché tra i bambini e gli adolescenti sono sempre più diffusi deficit di attenzione e sindromi da iperattività? E ancora: per quali motivi in molti paesi si registrano dati allarmanti sull’obesità infantile e depressione?
Secondo Lucy Jones, la risposta è sempre la stessa: viviamo gran parte delle nostre vite al chiuso e separati dal mondo naturale, e questo ci provoca ogni genere di problemi.
Mescolando autobiografia – la depressione, l’esperienza della maternità –, interviste e analisi della letteratura scientifica più aggiornata, L’Eden perduto esplora le relazioni tra il mondo naturale e la nostra psiche, e dimostra perché il contatto con la natura è fondamentale per il nostro benessere fisico e mentale.
Le soluzioni per recuperare e rinsaldare questo legame profondo ci sono, e sono sempre più urgenti in un mondo che, secondo Lucy Jones, è caratterizzato dalla “solastalgia”, il sentimento di nostalgia per quei luoghi in cui continuiamo a vivere ma che vediamo trasformarsi a causa dei cambiamenti climatici e dell’incessante distruzione della biodiversità.
Dicono del libro
“Sincero, documentato scrupolosamente... Una vera lettera d’amore alla natura.”
Daily Mail
“La connessione tra la salute mentale e il mondo naturale è forte e profonda – e questa è una buona notizia in quanto dà a tutti la possibilità di innamorarsi del mondo che li circonda. E coloro che si innamorano del mondo potrebbero proteggerlo, in un circolo virtuoso che farebbe davvero la differenza nella lotta per salvare il pianeta.”
Bill McKibben, autore di Terraa
Spesso acquistati insieme
Prologo
Prima parte – Piantine
Introduzione – il neonato nel suolo
- 1. Vecchi amici
Seconda parte – Radici
- 2. Biofilia
- 3. Seducentemente fangoso e meravigliosamente pozzangheroso
Terza parte – Rami
- 4. Risonanza fisiologica
- 5. La saggezza delle piante
Parte quarta – Tronco
- 6. Equigenesi
- 7. Lutto ecologico
Parte quinta – Corteccia
- 8. La prima primula dell’anno
- 9. E alla fine...
Parte sesta – Ceppo
- 10. Natura futura
Conclusione: una nuova diade
- Epilogo
- Bibliografia
- Ringraziamenti
Marca | Ambiente Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 245 - 15x23 cm |
ISBN | 886627304X |
EAN | 9788866273042 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia #Sociologia |
MCR-NR | 185261 |
Lucy Jones è una scrittrice e giornalista che ha pubblicato articoli su scienza e natura su BBC Earth, BBC Wildlife, The Sunday Times, The Guardian e New Statesman. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)