La Spada dello Shaolin del Nord — Libro
Forme, Tecniche e Applicazioni
Jwing-Ming Yang, Jeffrey A. Bolt
Prezzo di listino: | € 20,95 |
Prezzo: | € 17,81 |
Risparmi: | € 3,14 (15%) |
Risparmi: € 3,14 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 3 ore 4 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 3 ore 4 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Per la prima volta in Italia vede le stampe un libro sulla storia e le tecniche dell'arte della spada così come viene insegnata nel mitico monastero Shaolin in Tibet. Le forme da secoli codificate, che rendono i duelli spettacolari e simili a danze armoniose, sono illustrate con chiarezza, fin nei minimi particolari, attraverso oltre 600 foto bellissime.
Il maestro d'eccezione è Yang, Jwing-Ming, famosissimo nel mondo delle arti marziali e del Qigong e apprezzato anche nel settore-addestramento dell'esercito statunitense. Padroneggiare l'arte della spada – l'arma dello Shaolin del Nord ha la particolarità di avere il doppio filo e una discreta lunghezza – è uno dei risultati più importanti nello studio delle arti marziali cinesi, perché il duello esige equilibrio psico-fisico, forza e massima concentrazione.
L'addestramento è lunghissimo – almeno due anni per apprendere a grandi linee le tre sequenze di base – e richiede pazienza, perseveranza e forza di volontà; i risultati però sono straordinari e rendono il praticante abile in qualsiasi altra disciplina, reattivo e velocissimo anche nel confronto con un aggressore in situazioni reali. Queste sono le ragioni che rendono l'arte della spada dello Shaolin del Nord un sistema eccellente di autodifesa.
Il libro compie una ricognizione sulla storia dell'arte schermistica cinese e spiega come rendere gradualmente più forti il fisico e lo spirito. Illustra poi, con estrema precisione, le tre sequenze complete di base, inclusa la «Forma a due» che è insegnata di rado, e tutti gli accorgimenti tecnici sull'uso e la manutenzione della lunga spada del Nord. Questo volume sarà di aiuto a qualsiasi praticante di arti marziali sia alla ricerca di una maggiore perfezione tecnica e di una solida crescita spirituale, e allargherà gli orizzonti di quanti vogliono approfondire la propria conoscenza della cultura cinese.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Gennaio 2002 |
Formato | Libro - Pag 292 - 17x24 |
Note | 620 foto e disegni |
ISBN | 8827214585 |
EAN | 9788827214589 |
Lo trovi in | Libreria: #Kung Fu |
MCR-NR | 57695 |
Yang Jwing-Ming è un noto scrittore e insegnante di arti marziali cinesi e di Qigong. Nato a Taiwan, ha praticato e insegnato Taijiquan e Qigong per trentacinque anni. E' autore di oltre trenta libri, nel 1990 è stato proclamato "Uomo dell'anno" dall'lnside Kung Fu Magazine. Attualmente vive a... Leggi di più...
Jeffrey A. Bolt, promotore di tornei di arti marziali e Vicepresidente della "USA Wushu Kung Fu Federation", è stato incluso nella Hall of Fame della rivista Inside Kung Fu Magazine. Studia e insegna le arti marziali cinesi dal 1975 e attualmente dirige lo Houston Institute of Chinese Martial... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)