La Sostenibilità è un'Impresa — Libro
Una bussola per il business tra sfide globali e greenwashing
Marco Stampa, Donato Calace, Nicoletta Ferro
Prezzo di listino: | € 24,90 |
Prezzo: | € 23,65 |
Risparmi: | € 1,25 (5%) |
Risparmi: € 1,25 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 12 ore 49 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +24
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 12 ore 49 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +24
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La missione vale, forse più che altrove, per l'Italia che si rialza dalla pandemia, dove la sostenibilità va portata in tantissime microimprese e dove una transizione sostenibile ed equa è anche l'occasione rara per correggere squilibri e carenze che affliggono il paese da vent'anni, e ammodernare il rapporto del sistema produttiva con le banche creditrici, la mole del risparmio, le infrastrutture pubbliche e le competenze. Senza la spinta propulsiva delle imprese il mondo non si potrà salvare.
Da dove nasce la sostenibilità dell'impresa?
Una bussola per orientare le realtà imprenditoriali, divise tra i rumori di fondo della comunicazione "green", spesso concepita come fine e non mezzo, e le complessità di norme, standard e buone pratiche.
La finanza e movimenti d'opinione come "Friday for future", i 17 obiettivi fissati dall'ONU e la crisi pandemica hanno messo in cima alle agende di tutti il tema della sostenibilità.
Ma cosa significa davvero parlare, nelle sue varie accezioni, di "sviluppo sostenibile" e come tutto questo ha a che fare con le aziende e le loro prospettive strategiche?
In questo libro gli autori guidano il lettore in un percorso che dalle origini della sostenibilità giunge ai fenomeni finanziari contemporanei e ai processi in cui tutte le imprese sono ormai coinvolte, dovendo fronteggiare sfide globali come il cambiamento climatico e l'impatto sulla biodiversità, oltre che le richieste sempre più pressanti da parte della società civile.
Arricchito dagli interventi di esperti europei in tema di sostenibilità e completato da un capitolo dedicato alla Cina, è un'utile mappa per chi oggi è impegnato a svolgere un nuovo mestiere in azienda, affinché non si perda la rotta che porta verso un futuro migliore per tutti.
In questo libro
- Da dove nasce la sostenibilità d'impresa
- Pensiero e semantica della sostenibilità d'impresa
- Dalla sostenibilità agli ESG: l'agenda attuale
- Quando scoppia una pandemia o una guerra
- La complessità dei processi interni
- Misurare per gestire
- II sustainability manager: una nuova professione
- La sostenibilità che fa soldi
- Il business sostenibile nel nuovo baricentro del pianeta: storie cinesi
- Pillole di saggezza e strategie per il futuro
- Conclusioni: The hill to climb
- Post scriptum. La crisi ucraina, un gap epocale di sostenibilità
Spesso acquistati insieme
Marca | Hoepli |
Data pubblicazione | Maggio 2022 |
Formato | Libro - Pag 243 - 14x21,5 cm |
ISBN | 883600685X |
EAN | 9788836006854 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita aziendale #Crescita aziendale #Ecologia #Ecologia #Eventi da non dimenticare |
MCR-NR | 314173 |
Marco Stampa, pioniere della sostenibilità d'impresa dagli anni Novanta, è Sustainability Governance Manager di Saipem, membro del Direttivo dei Sustainability Makers e del Comitato Scientifico del Centro per la Sostenibilità della Fondazione Ca' Foscari. Leggi di più...
Donato Calace, cresciuto a pane e sostenibilità, ha conseguito un PhD ed è Vice President of Innovation and Accounts di Datamaran. Esperto di analisi di materialità, collabora con diversi gruppi di lavoro istituzionali, tra cui EFRAG, ACCA, UK FRC e OIBR. Non ha mai realmente... Leggi di più...
Nicoletta Ferro si è occupata di sostenibilità come consulente, in azienda e per organizzazioni no profit in Italia e all'estero. Ha lavorato in Cina diversi anni sperimentando il complesso percorso del Paese verso una maggiore consapevolezza degli effetti del proprio modello... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)