La Società Globale del Rischio — Libro
Ulrich Beck
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 43 ore 5 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 43 ore 5 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
In questa provocante raccolta di saggi, Ulrich Beck, noto sociologo e politologo, sostiene la necessità di ricercare nuovi punti di riferimento per comprendere la società globale del rischio in cui ci troviamo a vivere oggi.
L’autore delinea gli aspetti ecologici e tecnologici del rischio e le loro implicazioni sociologiche e politiche discutendo e rispondendo ad alcune delle critiche evocate dalle sue famose opere sulla società del rischio.
Secondo Beck, la società odierna è governata da una “politica globale” inesistente fino a pochi anni fa e tale fenomeno va esaminato nei termini della dinamica e delle contraddizioni di una società globale del rischio.
Partendo da tale presupposto, i suoi saggi si interrogano su diverse questioni: che cos’è l’ambiente? Cosa la natura? Lo stato naturale? L’essere umano? Interrogativi che vanno affrontati in un contesto transnazionale, anche se le risposte che si ottengono sono elusive.
I saggi contenuti in La società globale del rischio costituiscono le basi del “Manifesto cosmopolitico”di Beck, concentrato sulla dialettica tra questioni globali e locali che non rientrano nella politica nazionale.
Riconoscendo che la diversità, l’individualismo e lo scetticismo sono caratteristiche proprie della nostra cultura, possiamo gettare le basi di una nuova coesione sociale, di un nuovo cosmopolitismo in cui l’incertezza creativa della libertà sostituisca la certezza gerarchica della differenza.
Con questa decisiva raccolta Beck incoraggia una sperimentazione politica tesa a creare una moralità globale di condivisione del rischio che, nel futuro, potrebbe dar vita a potenti movimenti cosmopolitici.
Spesso acquistati insieme
Marca | Asterios Editore |
Data pubblicazione | Agosto 2020 |
Formato | Libro - Pag 180 - 13,5x21,5 cm |
ISBN | 8893130939 |
EAN | 9788893130936 |
Lo trovi in | Libreria: #Globalizzazione |
MCR-NR | 183872 |
Ulrich Beck insegna Sociologia alla Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera e alla London School of Economics. Con il volume La società del rischio.Verso una seconda modernità si è in breve tempo affermato come uno dei principali pensatori europei. Fra le sue molte opere tradotte... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)