La Società dello Spettacolo — Libro
Un libro di culto che non ha mai smesso di essere tale
Guy Debord
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un saggio che analizza in modo dettagliato la società dello spettacolo, il consumismo e l'alienazione che ne derivano e apre gli occhi su molti temi tra cui media, Stato, Religione, lotte di classe, cultura e merce.
Un libro di culto che non ha mai smesso di essere tale.
Scritto nel 1967, agli albori dell’era televisiva, l’opera di Debord ha intuito con lucidità agghiacciante che il mondo reale si sarebbe trasformato in immagini, che lo spettacolo sarebbe diventato «la principale produzione della società attuale».
Riflessioni ancora che resistono intatte, coordinate essenziali per guardare ora, più di allora, alla complessità della civiltà dell’immagine. Guy Debord ha visto molto di quello che sarebbe accaduto. Lo ha visto accadere. Ha visto da dove sarebbero arrivati i barbari, quando la civiltà dell’immagine era ancora un futuro da costruire. Ha immaginato come sarebbe cambiato il mondo e anche come si sarebbe potuto cambiare il mondo.
«Lo spettacolo non è un insieme di immagini, ma un rapporto sociale fra individui, mediato dalle immagini.»
Le parole dell'autore
«Occorre leggere questo libro tenendo in mente che è stato scritto con la precisa intenzione di nuocere alla società spettacolare. Non ha mai detto nulla di esagerato.» – Guy Debord
Spesso acquistati insieme
Marca | Baldini & Castoldi |
Data pubblicazione | Maggio 2017 |
Formato | Libro - Pag 316 |
Peso lordo | 326 GR |
ISBN | 8893880164 |
EAN | 9788893880169 |
Lo trovi in | Libreria: #Sociologia #Critica sociale |
MCR-NR | 368501 |
(1931-1994), ideatore e membro dell'Internazionale Situazionista dalla sua fondazione nel 1957 allo scioglimento nel 1972. Ha pubblicato nel 1967 La Società dello Spettacolo, le cui tesi divennero pochi mesi dopo il manifesto della corrente più avanzata della sovversione in molti Paesi e, nel... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)