Data di acquisto: 27/07/2023
Sicuramente uno dei pensatori di maggiore rilievo dei tempi moderni. Consiglio a tutti una lettura e un approfondimento dei suoi volumi. GRAZIE MACROLIBRARSI!
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Come possiamo comprendere i cambiamenti avvenuti nella società, dove ormai è solo il sistema basato sulla prestazione a farla da padrone?
Rivisitando alcune categorie classiche del pensiero novecentesco, il lavoro di Byung-Chul Han si focalizza con particolare attenzione sul disagio dell’individuo tardo-moderno nella società odierna, caratterizzata dalla prestazione, dalla competizione e, soprattutto, dall’appiattimento delle contraddizioni e dal venir meno della negatività.
Le analisi sviluppate nei saggi qui raccolti mettono in luce, nello specifico, come l’ossessione dell’iperattività e la tendenza sempre più forte al multitasking arrivino a produrre disturbi di natura depressiva e nevrotica.
Tali espressioni di malessere e di “stanchezza” vengono interpretate come ovvia conseguenza dell’incapacità del soggetto di sostenere i ritmi dell’iperproduzione postcapitalistica in un contesto in cui non esiste più un modello sociale imposto dall’Esterno, dall’Altro, ma è anzi il soggetto stesso ad averlo introiettato.
Questa nuova edizione di uno dei libri più noti del filosofo è stata arricchita con l’inserimento di un saggio sul burnout, che Han legge come coincidenza massima di autorealizzazione e autodistruzione, e di un saggio sul tempo, in cui contrappone al tempo profano dell’iperproduzione quello – sacro – della festa e del gioco.
“Il capolavoro di Byung-Chul Han” – Slavoj Žižek
“La società della stanchezza ha sollevato molti interrogativi sul modo in cui oggi gli individui vivono la competizione” – Antonio Gnoli, La Repubblica
Marca | Cronache Nottetempo |
Data pubblicazione | Giugno 2020 |
Formato | Libro - Pag 132 - 7 x 20,5 cm |
Peso lordo | 150 GR |
ISBN | 8874527829 |
EAN | 9788874527823 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia #Sociologia #Crescita spirituale #Narrativa italiana #Stanchezza cronica |
MCR-NR | 380796 |
Byung-Chul Han, nato a Seul, è considerato uno dei più interessanti filosofi contemporanei. Docente di filosofia e teoria dei media presso la Staatliche Hochschule für Gastaltung di Karlsruhe, insegna filosofia e Cultural Studies alla Universität der Künste di... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/07/2023
Sicuramente uno dei pensatori di maggiore rilievo dei tempi moderni. Consiglio a tutti una lettura e un approfondimento dei suoi volumi. GRAZIE MACROLIBRARSI!