La Società degli Uomini-Barbagianni — Libro
Emanuele Kraushaar
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 49 ore 5 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 49 ore 5 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Pagina dopo pagina, cresce il mistero e l'incertezza sulla verità di ciò che vediamo e viviamo.
Nella sua casa ai confini di un bosco, un giorno A. trova un libro che parla di una strana società di uomini-barbagianni che si nutrono di carne umana e di donne-barbagianni che spesso si recano in città a caccia dell’energia sessuale degli uomini.
Esistono gli uomini-barbagianni? E se non esistono, perché A. è sempre più attirato verso il centro del bosco? La società degli uomini-barbagianni è una favola originale e oscura, tra il new weird e la zoologia fantastica.
In un racconto che avvitandosi su se stesso si fa sempre più onirico, il protagonista abbandonerà a poco a poco la vita reale per entrare in un mondo misterioso e grottesco che forse ha qualcosa a che fare col suo stesso passato.
Originale, simbolico e unico nel suo genere, La società degli uomini-barbagianni mette in dubbio la solidità della realtà e il nostro ruolo in essa, rivelandoci ciò che l’assolutamente altro può dirci del nostro io più profondo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Tlön |
Data pubblicazione | Settembre 2022 |
Formato | Libro - 13x20,5 cm |
ISBN | 8831498746 |
EAN | 9788831498746 |
Lo trovi in | Libreria: #Gialli, Thriller e Horror |
MCR-NR | 210354 |
Emanuele Kraushaar (Roma, 1977) ha pubblicato le raccolte di racconti Tic (Atì, 2005) e Maria De Filippi (Alet, 2011). Nel 2007 ha fondato la rivista culturale «Metromorfosi», con cui ha organizzato i festival Jazz al centro ed Estemporanea. Ha collaborato alla sceneggiatura... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)