Data di acquisto: 31/10/2017
Libro da leggere con attenzione, molto interessante ed attuale!
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
La sharing economy è la terza rivoluzione industriale
Un nuovo modo di vivere, una nuova economia si sta affacciando all'orizzonte.
Il capitalismo sta producendo una filiazione: l'economia della condivisione nel Commons collaborativo.
È il primo nuovo sistema economico ad affacciarsi sulla scena mondiale dall'avvento del capitalismo e del socialismo e sta trasformando il nostro modo di organizzare la vita economica, rendendo possibile una drastica riduzione delle disparità di reddito, democratizzando l'economia globale e dando vita a una società ecologicamente più sostenibile.
Motore di questa rivoluzione del nostro modo di produrre e consumare è l'«Internet delle cose», un'infrastruttura intelligente che spingerà la produttività fino al punto in cui il costo marginale di numerosi beni e servizi sarà quasi azzerato, rendendo gli uni e gli altri praticamente gratuiti, abbondanti e non più soggetti alle forze del mercato.
Il capitalismo sopravvivrà a lungo, sebbene in un ruolo sempre più circoscritto, ed entro la fine del XXI secolo non sarà più l'arbitro esclusivo della vita economica.
Perché stiamo progressivamente imparando ad andare oltre il mercato e a vivere in maniera più empatica e sostenibile in un Commons collaborativo globale sempre più interdipendente.
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Novembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 504 - 12,7 x 19,7 cm |
Nuova Ristampa | Aprile 2017 |
ISBN | 8804672145 |
EAN | 9788804672142 |
Lo trovi in | Libreria: #Finanza etica |
MCR-NR | 106499 |
Jeremy Rifkin, presidente della Foundation on Economic Trends di Washington, è autore di oltre venti libri tradotti in trentacinque lingue. È uno dei principali artefici dei piani economici dell'Unione europea e della Cina per la transizione a una Terza rivoluzione industriale che... Leggi di più...
Data di acquisto: 31/10/2017
Libro da leggere con attenzione, molto interessante ed attuale!
Data di acquisto: 29/10/2014
Un libro davvero interessantissimo! Rifkin oltre ad essere un ottimo divulgatore con uno stile di scrittura efficace e coinvolgente, ha una visione sistemica, ampia e globale. Ci propone una visione davvero ottimista (anche per questo ne consiglio caldamente la lettura), ma non utopica. Le sue tesi reggono e gran parte di ciò che afferma già si sta manifestando. La sua capacità è quella di vedere oltre, mettere insieme i vari fenomeni e descriverne l'impatto sull'economia attuale e futura. Secondo Rifkin oltre la terza rivoluzione industriale finalmente si sta prospettando il tanto auspicato cambio di paradigma! Dall'economia capitalistica (che rimarrà ma come ruolo marginale dopo il 2050) passeremo al commons collaborativo: la terza via tra stato e privato. Preparatevi a 400 pagine di adrenalina !!
Data di acquisto: 13/09/2014
media e politici tutti comprati. svegliatevi