Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Sinistra Freudiana — Libro

Wilhelm Reich, Géza Róheim, Herbert Marcuse

Paul Robinson


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,30
Prezzo: € 7,90
Risparmi: € 1,40 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un documento inedito, un contributo dotto alla storia intellettuale del nostro tempo.

Il professor Robinson esamina la tradizione 'radicale', o 'di sinistra', nella storia della psicoanalisi attraverso i più importanti esponenti di questa corrente: Reich, Roheim e Marcuse.

Egli mette in luce come questi studiosi europei abbiano esplorato il potenziale radicalismo della teoria psicoanalitica trovando nell'opera di Freud i rudimenti di una filosofia politica e sessuale radicale che poteva minare alla base l'establishment culturale.

Freud emerge come l'architetto di una organizzazione più erotica e più umana della vita comunitaria dell'uomo; appare come l'eroe dell'impulso critico nel pensiero sociale europeo, un profeta nella tradizione di Marx.

Robinson ha scelto, fra tutte, queste tre figure proprio per il loro radicalismo nel problema del sesso: l'entusiasmo incondizionato per il sesso, la certezza che il piacere sessuale costituisca il metro ultimo della felicità umana, e la marcata avversione per la repressione sessuale prodotta dalla civiltà moderna. Nelle tre monografie Robinson analizza lo sviluppo di ciascun pensatore nell'ambito del radicalismo freudiano, e conduce un esame comparato al fine di individuare il loro specifico indirizzo radicale.

Inoltre mette in rapporto l'evoluzione della tradizione radicale con la storia del movimento psicoanalitico nel suo complesso e in generale con la storia dell'Europa e dell'America nel diciannovesimo e ventesimo secolo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Astrolabio - Ubaldini Editore
Data pubblicazione Gennaio 1970
Formato Libro - Pag 176 - 15x21
Nuova Ristampa Dicembre 2016
ISBN 8834001141
EAN 9788834001141
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Sigmund Freud
MCR-NR 130645

Paul Robinson è professore alla Stanford University, dove tiene dei corsi sulla storia intellettuale europea moderna. Nato a San Diego (California) nel 1940 si è laureato ad Harvard in Storia. Attualmente risiede a San Francisco. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Paolo P.

Recensione del 01/08/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/05/2019

stupendo

Articoli più venduti