Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Sinfonia del Vivente — Libro

Come l'epigenetica cambierà la nostra vita

Joel De Rosnay




Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Cos'è l'epigenetica, e come sta impattando sulla vita di ogni uomo?

Questo libro tratta di una delle rivoluzioni scientifiche più importanti degli ultimi cinquant’anni, una rivoluzione che ha segnato una svolta fondamentale negli studi sul DNA e in generale nel vasto campo della biologia.

Il suo nome è epigenetica. Come indica l’etimo, tratta di ciò che sta «sopra» il patrimonio genetico, dell’«impronta» che ne condiziona e muta l’attività.

Fino a qualche tempo fa, i biologi erano unanimemente convinti che gli esseri viventi non fossero altro che il prodotto dei rispettivi geni.

Con la comparsa dell’epigenetica si è scoperto che il programma contenuto nel DNA può essere espresso, inibito o modulato dal comportamento degli esseri viventi, i quali dispongono di un vero e proprio potenziale di azione sul genoma, in grado di alterarne le funzioni senza, naturalmente, mutarne la sequenza.

Per quegli esseri viventi che siamo noi, questa scoperta è palesemente gravida di conseguenze.

Sappiamo ora che il nostro comportamento quotidiano, ciò che mangiamo, l’esercizio fisico che pratichiamo, la nostra resistenza allo stress, lo stile di vita che adottiamo, inibiscono o attivano certi geni.

Siamo come i direttori d’orchestra di una sinfonia, coautori della nostra vita, della nostra salute, del nostro equilibrio.


Joël de Rosnay traccia in questo libro la storia di questa rivoluzione e si sofferma sui suoi effetti sul «vivente», su come, soprattutto, ogni vivente possa prendersi cura del proprio ambiente e del proprio corpo.

L’approccio epigenetico, per de Rosnay, va, tuttavia, ben oltre il corpo del singolo vivente.

Se, infatti, è possibile agire su un sistema tanto complesso quanto lo è un organismo vivente, perché non applicare  l’epigenetica a un altro sistema particolarmente complesso, alla società in quanto tale?

Pensare a un mondo in cui gli individui, oltre a plasmare la propria vita personale, siano in grado anche di plasmare quella della società, segnando il passaggio da una democrazia rappresentativa a una democrazia partecipativa?

Basata sull’interdipendenza tra individuo e ambiente, l’epigenetica svela, nelle pagine di questo libro, il mondo a venire.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Neri Pozza
Data pubblicazione Luglio 2019
Formato Libro - Pag 203 - 15x22,5 cm
ISBN 8854518085
EAN 9788854518087
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze
MCR-NR 173788

Joël de Rosnay è consulente del presidente dell’Universcience e presidente esecutivo del Biotics International. Ex ricercatore e professore al Massachusetts Institute of Technology (MIT) nel campo della biologia e dell’informatica, ha diretto il dipartimento di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti