Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Sindrome di Calimero — Libro

Come liberarsi dal senso di impotenza, smettere di lamentarsi e riprendersi potere sulla vita

Saverio Tomasella




Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Se anche tu ti senti un pulcino piccolo e nero (o ne conosci uno), questo libro fa per te.

«È un’ingiustizia però!» A chi non è mai capitato di sentirsi come Calimero? E chi di noi non conosce almeno un (o una) brontolone «di professione» che passa il tempo a lamentarsi?

Lo psicanalista Saverio Tomasella si rivolge sia ai Calimero che non vogliono più sentirsi vittime impotenti delle situazioni sia a tutti quelli che non ne possono più di sentire proteste, recriminazioni e piagnucolii altrui.

Uscire dal circolo vizioso è possibile: il primo passo è individuare le cause profonde di questo comportamento e trovare un modo più sano per farsi ascoltare dagli altri.

Anche Calimero può ritrovare la gioia di vivere!

Spesso acquistati insieme


Indice

Prologo

1. A ciascuno il suo Calimero

Un personaggio complesso visto in modo equivoco

Un sentimento incontrollabile e imprevedibile

Fare il Calimero

Il passato ritorna

  • Un senso di ingiustizia
  • Un io ferito

2. Quando è proprio un’ingiustizia...

Vera ingiustizia o senso di ingiustizia?

  • Le grandi ingiustizie vissute dall’infanzia
  • L’ingiustizia ereditata
  • Emozioni e sentimenti provati di fronte alle ingiustizie
  • L’ingiustizia è difficile da esprimere

Quando è troppo è troppo!

  • Una sequela di ingiustizie
  • La goccia che fa traboccare il vaso
  • La paura di non essere credibili

3. Lamentarsi, a torto e a ragione

Il lamento come azione

  • I lamenti funebri nell’antica Grecia
  • All’origine delle geremiadi
  • La derelizione come lamento fondamentale
  • Il grido tragico o il rimpianto di essere nati

Le sfaccettature del lamento contemporaneo

  • Lamenti vari
  • La scelleratezza o l’ingiustizia raddoppiata

4. Dire o non dire

Quando non ci si può lamentare

  • Il lamento trattenuto
  • Il lamento taciuto
  • Il lamento vietato

Lo specchio del lamento

  • Lamentarsi o compatirsi?
  • Dall’insoddisfazione al senso di ingiustizia

5. Il bel ruolo di vittima

È la fine!

  • Il disfattismo

Oh me tapino!

  • Oscurità e nichilismo

L’irreparabile oltraggio

  • Magnifica vittima!
  • In nome dell’amore...
  • La violenza dell’ingiustizia taciuta

6. Un lamento radicato?

Il tempo fermato del lamento

  • Essere un bambino coccolato
  • «Vorrei ricominciare daccapo»

Il lamento come strumento

  • L’inaccettabile défaillance
  • Rimproveri o lamentele?

Un vortice pulsionale

  • L’incendio o l’urgenza
  • Lamento senza fine o lamento... con fine?

7. Di cosa soffri, povero bimbo?

Un maltrattamento intollerabile

  • Considerati pochissimo
  • Considerati male
  • Non considerati

Una solitudine inconcepibile

  • Un abbandono dimenticato
  • L’assenza o il vuoto attorno a sé
  • La morte in contumacia

Una ferita irrimediabile

  • La costernazione e l’incomprensione
  • L’impotenza

8. La caduta degli idoli

Il dogma e le sue derive

  • «Volevo un uomo tradizionalista»
  • «Mio marito aveva una doppia vita»
  • «Ho molta rabbia dentro»

Chimere e disillusioni

  • Miraggi di falsa compassione
  • L’impero del «pensiero positivo»
  • «Sono un pupazzo vuoto»

9. Addio Calimero

Al di qua del principio di piacere

  • Calimero: dal dolore al bisogno

Riuscire là dove il paranoico fallisce

  • Portavoce degli antenati

Lasciare l’abito vecchio e cambiare ruolo

  • Le «ingiustizie» fasulle
  • Come liberarsi del peso dell’ingiustizia?
  • Una nuova posizione soggettiva

10. Essere giusti... e gioiosi!

Conoscere i propri limiti

  • «Ci ricasco»
  • «Deludo me stesso»
  • Contorni più netti

Di fronte al lamento

  • Lamentele perpetue
  • Figlio preferito, figlio compatito?
  • Lamentela per lamentela, o Calimero contro Calimero

Dalla giustezza alla gioia

  • Un soggetto unico, libero e specifico
  • Colori in punta di dita

Epilogo

Note

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Marzo 2018
Formato Libro - Pag 189 - 14 x 21 cm
ISBN 8820064308
EAN 9788820064303
Lo trovi in Libreria: #Autostima
MCR-NR 148087

Saverio Tomasella dottore in Scienze umanistiche (psicanalisi e comunicazione). Esercita come psicanalista a Nizza. È membro della Fédération des Ateliers de Psychanalise e dell'Associazione europea Nicolas Abraham e Maria Torok. Autore di diversi libri, si è segnalato in particolare per La... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti