La Sindrome dell'Impostore — Libro
Riconoscerla e superarla per sentirsi finalmente all'altezza
Michaela Muthig
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 16,05 |
Risparmi: | € 0,85 (5%) |
Risparmi: € 0,85 (5%)
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 38 minuti.
Giovedì 25 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 38 minuti.
Giovedì 25 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Ti è mai capitato di sentirti fuori posto, di pensare che i tuoi risultati non siano davvero merito tuo, ma solo frutto di circostanze fortunate?
Se sì, conosci bene quella voce interiore che svaluta ogni conquista e alimenta la paura che, prima o poi, tutti scoprano la “verità”: che non sei all’altezza.
È questa la sindrome dell’impostore, una trappola mentale che toglie energia, sicurezza e serenità. Un'immagine distorta e spiacevole di se stessi che rende incapaci di percepire il proprio valore reale a causa della tendenza continua a sottovalutarsi.
Riconoscere di non essere soli in questa esperienza è già il primo passo verso la libertà interiore.
In questo libro, la psicoterapeuta Michaela Muthig accompagna il lettore a scoprire come funziona questa distorsione della percezione di sé e offre strumenti pratici per affrontarla.
Attraverso spiegazioni semplici, testimonianze di vita reale ed esercizi guidati, l’autrice mostra come liberarsi dal perfezionismo, dal senso di colpa e dalla vergogna che alimentano il problema.
Un percorso concreto che insegna a guardarsi con occhi più autentici e compassionevoli.
Il libro non si limita a descrivere i meccanismi psicologici della sindrome: propone un vero cammino trasformativo.
Passo dopo passo, il lettore impara a riconoscere i pensieri autosabotanti, a distinguere realtà e percezione e a costruire una nuova immagine di sé, basata sul valore reale e meritato delle proprie azioni.
Leggere diventa un esercizio di autoconoscenza e di riscoperta del proprio potenziale.
Leggi questo libro se...
- Ti senti spesso inadeguato nonostante i successi che hai ottenuto, perché qui troverai un metodo per riconoscere e valorizzare le tue competenze.
- Lotti con il perfezionismo e la paura di sbagliare: l’autrice ti offre strategie per accettare l’errore come parte del percorso.
- Vivi con un costante senso di colpa o vergogna e vuoi imparare a trasformarli in consapevolezza e crescita.
- Hai il timore che gli altri prima o poi “scoprano” che non sei come ti percepiscono: questo testo ti aiuta a costruire fiducia autentica in te stesso.
- Vuoi uno strumento pratico e accessibile, fatto di esempi e esercizi concreti che puoi applicare subito nella tua vita.
Superare la sindrome dell’impostore non significa diventare perfetti, ma imparare a riconoscere il proprio valore, senza sminuirlo né ingigantirlo.
Questo libro è un invito a rompere lo specchio delle illusioni e a vedersi finalmente per ciò che si è: competenti, meritevoli, reali.
Ogni pagina è un passo per ritrovare la fiducia in te stesso e nel tuo cammino. Decostruisci i meccanismi alla base della sindrome dell'impostore e comprendi finalmente quanto vali.
"Pensate a questo libro come una guida che può darvi sostegno e liberarvi dal groviglio di valutazioni scorrette, percezioni distorte e paure nelle quali site intrappolati."
- Michela Muthig
Spesso acquistati insieme
Marca | Giunti Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2025 |
Formato | Libro - Pag 240 - 14x21,5 cm |
EAN | 9791223209752 |
Lo trovi in | Libreria: #Autostima #Self Help |
MCR-NR | 701632 |
Michaela Muthig (1977), laureata in Medicina generale, Medicina psicosomatica e Psicoterapia comportamentale ha diretto fino a marzo 2019 il reparto day hospital della Clinica psicosomatica dell’Università di Tübingen. Da aprile 2019 offre corsi online incentrati sul tema... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)