La Sindrome degli Invisibili — Libro
Come sopravvivere ed uscire dalla nebbia di una vita ignorata dagli altri
Elisabetta Pedrazzoli
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 55 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 55 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo è un libro corale: oltre a quella del terapeuta ci sono le voci autentiche degli adulti trascurati.
La conseguenza del “non essere stati visti” durante l’infanzia non si esaurisce in quel periodo di vita: crescendo diventa più doloroso vivere una vita, che non appartiene di fatto ai trascurati. Qualche autore lo ha chiamato “furto di identità”.
“Sono come tu mi vuoi” sembra dire la persona, a cui non è stata data la possibilità di costruire una sua identità autentica.
La gioia nel ricevere un regalo o un complimento è sconosciuta, come lo sono i desideri e la conoscenza del proprio Sé, quello che non è stato visto e accolto fin dalla nascita.
La ristrutturazione è lunga e faticosa, ma possibile farla attraversando i “territori” della vita dove esiste solo il dolore dell’invisibilità.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
Prologo
1. ALCUNE NOTE INTRODUTTIVE DI TEORIA
- L’amore incondizionato e quello “a condizione di ...”
- La sindrome degli invisibili
- Lo spazio vitale e i suoi confini: una casa, un giardino e uno steccato
- La costruzione dei confini “personali”
- Senso di sicurezza e protezione
- Psicotraumatologia
- PTSDc (disturbo post-traumatico da stress complesso)
- “Cbi sono io?”
2. LA VITA DI TUTTI I GIORNI
- Le conseguenze del neglect nella vita quotidiana
- Non percepire i bisogni del proprio corpo
- La solitudine
- L’autostima
- La capacità della gestione dello stress e della modulazione delle emozioni
- “Che cosa sento?”
- L’impotenza e la rabbia
- Il dono
- Il bisogno di riconoscibilità e la relazione affettiva
- L’assertività
- Essere o sentirsi invisibile?
3. LA RICOSTRUZIONE
- La ricostruzione degli spazi, dei nostri bisogni ovvero ricominciare ad apprendere le relazioni
- Per Therapy
- La ricerca della soluzione - alcune storie
- Anna e gli specchi
- Manuela, ovvero la scelta tra la rabbia o essere mangiata viva
- Riassunto in 7 punti delle conseguenze della trascuratezza
Epilogo
Appendice 1
Appendice 2
Post-scriptum
Bibliografia
Qualche consiglio per chi vuole approfondire
Marca | EIFIS Editore |
Data pubblicazione | Novembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 133 - 14 x 21 cm |
ISBN | 887517251X |
EAN | 9788875172510 |
Lo trovi in | Libreria: #Self Help |
MCR-NR | 184690 |
Elisabetta Pedrazzoli, laureata in Medicina, ha lavorato in Psichiatria nel Servizio Pubblico per poi passare alla Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, si occupa soprattutto di Depressioni. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)