Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Sincronicità — Libro

Carl Gustav Jung



Valutazione: 4.75 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

«Il principio filosofico che sta alla base della nostra concezione della regolarità delle leggi di natura è la causalità. Se il rapporto tra causa ed effetto dimostra di aver solo validità statistica e soltanto una verità relativa (...) ciò significa che il legame tra eventi è in certe circostanze di natura diversa da quella causale ed esige un diverso principio interpretativo. »

«A differenza della causalità, la sincronicità si dimostra un fenomeno connesso principalmente con processi che si svolgono nell'inconscio.

Alla psiche inconscia spazio e tempo sembrano relativi, ossia la conoscenza si trova in un continuum spaziotemporale in cui lo spazio non è più spazio e il tempo non è più tempo. Se quindi l'inconscio sviluppa e mantiene un certo potenziale alla coscienza, nasce la possibilità di percepire e "conoscere" eventi paralleli.»

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Gennaio 1980
Formato Libro - Pag 120 - 11x17,5
ISBN 8833902439
EAN 9788833902432
Lo trovi in Libreria: #Coincidenze e sincronicità #Carl Gustav Jung
MCR-NR 51526

Carl Gustav Jung, nato a Kesswill, in Turgovia, nel 1875, era figlio di un pastore protestante. Studiò medicina a Basilea e nel 1900 si trasferì a Zurigo, dove iniziò la pratica medica sotto la guida di Eugen Bleuler. Allievo e seguace di Freud, Jung si allontanò dal maestro nel 1913, a causa... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco L.

Recensione del 29/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2025

Volevo da tempo leggere questo libro che viene indicato di grande valore per comprendere il fenomeno della sincronicità, sono molto soddisfatto da questa lettura, tanti piccoli segnali che l'universo manda, se colti, segnano un sentiero da seguire.

Barbara U.

Recensione del 27/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Per un appassionato dello psichiatra e psicoanalista Carl Gustav Jung, è un piccolo saggio veramente interessante, non può mancare nella biblioteca!

Angela D.

Recensione del 13/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/02/2023

Ma poco scorrevole. Sicuramente interessante, ma se si vuole approfondire l'argomento consiglio libri scritti di recente.

ARIANNA N.

Recensione del 20/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2018

Lettura molto interessante

Susanna S.

Recensione del 21/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/03/2020

Libro abbastanza difficile da leggere, ma intrigante ed affascinante. Jung è sempre stato particolare con le sue teorie un pò fuori dal comune, ma che cercano di spiegare fenomeni della vita quotidiana che non hanno e probabilmente non avranno mai delle risposte concrete. Se ti affascina il mistero della psiche umana non lo devi perdere.

Federico M.

Recensione del 14/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2018

Ti da una prospettiva di come il mondo si muova con te.

Fabrizia C.

Recensione del 09/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2018

grazie a questo libro ho finalmente compreso a fondo il concetto di sincronicità.

Luca V.

Recensione del 23/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2012

Testo fondamentale per approcciare l'affascinante concetto della sincronicità, il pregio è quello di essere stato scritto da un autore che ha saputo creare ponti tra la scienza occidentale e l'esoterismo, dando una connotazione più accademica ad un mondo altrimenti oscuro.

Articoli più venduti