La Sessualità dei Bambini non è Affare dei Grandi — Libro
Didier Lauru
Prezzo di listino: | € 12,50 |
Prezzo: | € 10,62 |
Risparmi: | € 1,88 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
"Dei bambini non si sa niente": il titolo del fortunato romanzo, che rivelò una sessualità cruda e dolente propria del mondo dei giovanissimi, è un richiamo quasi obbligato per il lettore italiano, anche in presenza di un saggio, com'è questo di Lauru, che riflette sul tema a partire dalla celebre teoria freudiana sulla sessualità infantile.
Esposti a ogni tipo di immagine, atteggiamento o discorso
esplicito, bambini e adolescenti vivono oggi senza la possibilità di un
riparo. Persino nella produzione dei giocattoli il confine con il mondo
"dei grandi" si è fatto sempre più labile e ambiguo. Come se la mente
infantile potesse accogliere tutto, si ostenta da parte degli adulti
una "naturalità" frutto soprattutto di scarsa consapevolezza e
disattenzione. Programmi televisivi, pubblicità, giochi, abbigliamento:
l'ipersessualizzazione di forme e linguaggi si intromette nelle
fantasie, innescando un'eccitazione sproporzionata, che nei soggetti
più fragili si traduce in patologie, disordini del comportamento,
iperattività.
L'autore non pretende di offrire strategie vincenti, ma
invita a un'osservazione incantata, rispettosa, non invasiva. Gli
spunti di riflessione si susseguono, procedono e si chiudono proprio
come in un racconto: una storia che parla di bambini e della grande
fatica che devono affrontare - forse oggi più che mai - per crescere
nella loro pelle.
Spesso acquistati insieme
Marca | Libra |
Data pubblicazione | Gennaio 2009 - in lingua originale: 2008 |
Formato | Libro - Pag 98 - 21x14 |
Pubblicato in lingua originale nell'anno | 2008 |
ISBN | 8876152725 |
EAN | 9788876152726 |
Lo trovi in | Libreria:
#Gestione delle emozioni
Mamma e Bimbo: #Gestione delle emozioni |
MCR-NR | 23814 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)