Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Seduzione delle Bugie — Libro

Paul Ekman



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,50
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La bugia è come un'arte: richiede capacità innate. È un puro atto di fantasia che, come tale, può ritenersi creativo.

Tanto per chi le dice quanto per chi si lascia convincere, rappresentano una via di fuga da quelle che sono le costrizioni del vivere quotidiano.

In questo saggio, Paul Ekman descrive i segreti del mentitore e i trucchi del mestiere di colui che non vuole lasciarsi ingannare, senza mai dimenticare però che, dietro ogni bugia, c'è anche un pizzico di poesia. Gli studi di Paul Ekman hanno ispirato la serie TV "Lie to me", il cui protagonista Cal Lightman, interpretato da Tim Roth, va a caccia di bugiardi grazie alla sua capacità di comprendere le microespressioni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Di Renzo Editore
Data pubblicazione Giugno 2009
Formato Libro - Pag 83 - 14x21
Ultima ristampa Aprile 2012
ISBN 8883232712
EAN 9788883232718
Lo trovi in Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Narrativa italiana
MCR-NR 26530

Paul Ekman è professore di Psicologia presso il Dipartimento di Psichiatria dell'Università della California a San Francisco. Esperto di espressione facciale, fisiologia delle emozioni e menzogna, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, in particolare il premio per meriti scientifici dell'American... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 02/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/10/2012

Il libro non vuole interessarsi esclusivamente alle espressioni facciali, come sembra trasparire dalla lettura del retro copertina; la particolarità del testo sta infatti nel fatto che vuole approfondire e parlare del linguaggio "non verbale", ovvero quello del corpo. Partiamo subito dicendo che l'uomo ha sempre avuto bisogno di integrare alla parole anche gesta, posture e movimenti, questo per distinguersi certamente, ma anche per esprimere la propria personalità e la propria creatività. Poichè il linguaggio si caratterizza ora di nuove forme, e non è soltanto verbale come comunemente abbiamo pensato da quando siamo nati. E' una lettura molto particolare che suggerirei di integrare anche ad altre letture, sempre inerenti all'argomento corpo-linguaggio.

Articoli più venduti