La Scoperta della Tomba di Seti I — Libro
Giovanni Battista Belzoni
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 1 ora 3 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 1 ora 3 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Chi è Giovanni Battista Belzoni e quali grandi scoperte nella valle del Nilo si devono alla sua opera?
All'inizio del XIX secolo si sapeva ancora molto poco della Valle dei Re, la grande necropoli che i faraoni del Nuovo regno egizio avevano costruito nelle vicinanze della capitale, Tebe. All'epoca erano visibili solamente le entrate di 16 tombe.
La situazione cambiò radicalmente con l'arrivo in Egitto del celebre esploratore Giovanni Battista Belzoni. Nel 1816 il console generale britannico Henry Salt lo assunse al suo servizio nella speranza che gli procurasse nuovi pezzi per la sua collezione di antichità egizie.
Belzoni esaminò la zona di Luxor e poi raggiunse Abu Simbel risalendo il Nilo, mentre raccoglieva un gran numero di sculture e papiri. Ma fu al ritorno a Luxor che fece le grandi scoperte che gli avrebbero assicurato un posto di rilievo nella storia dell'archeologia.
Belzoni incentrò il suo interesse sulla Valle dei Re. Aveva letto gli storici Diodoro Siculo e Strabone, secondo i quali nella zona c'erano più di quaranta tombe reali, cioè molte di più di quelle trovate fino ad allora, ed era convinto che si potevano raggiungere grandi risultati, esploratore studiò attentamente la topografia della valle e in particolare il comportamento del deflusso di acqua piovana sul terreno, in quanto poteva rivelare delle aperture nascoste.
Nel giro di pochi mesi trovò otto tombe, anche se solo tre di esse appartenevano a faraoni: quelle di Ay (il successore di Tutankhamon), di Ramses I e di Seti I.
La più grande scoperta di Belzoni fu senza dubbio quest'ultima.
Spesso acquistati insieme
Marca | Harmakis Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2021 |
Formato | Libro - Pag 51 - 15 x 21 cm |
Illustrazioni | Fotografie a colori |
ISBN | 8831427474 |
EAN | 9788831427470 |
Lo trovi in | Libreria: #Egitto e Mar Morto |
MCR-NR | 193161 |
Giovanni Battista Belzoni (Padova, 5 novembre 1778 – Gwato, 3 dicembre 1823) è stato un esploratore, ingegnere e pioniere dell’archeologia italiana. È considerato una delle figure di primo piano dell’egittologia mondiale, nonostante appartenesse a una fase ancora... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)