Data di acquisto: 24/02/2025
Forse uno dei pochi pensatori ancora penanti dei nostri tempi! Consiglio a tutti gli interessati. Grazie Macrolibrarsi per l'ottimo servizio sempre!
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Quali fenomeni psicosociali stanno influenzando i mezzi di comunicazione della società contemporanea, e quindi dei social e di internet?
Questo saggio ti racconta – dagli occhi di uno dei filosofi coreani più famosi di sempre, Byung-Chul Han – l'odierna ossessione per un'autenticità fondata sul narcisismo dell'Io, la costante ricerca del nuovo e dell'inedito, la bulimia consumistica dell'usa e getta che pervade ogni ambito determinano, nei rapporti e nelle pratiche che caratterizzano la società contemporanea, con la conseguente sempre più evidente e sintomatica scomparsa delle forme rituali.
Tuttavia, la struttura immutabile e ripetitiva, così come la teatralità dei gesti e l'attenzione riservata alla “bella apparenza”, conferiscono ai riti un potere simbolico profondamente unificante.
Il silenzio, il raccoglimento, il senso di sacralità necessari allo svolgimento del rito fondano un legame tra il sé e l'Esterno, tra il sé e l'Altro – i riti “oggettivano il mondo, strutturano un rapporto con il mondo”, creando una comunità anche senza comunicazione.
A questa comunità senza comunicazione, propria della società rituale, Han contrappone la comunicazione senza comunità, quel “baccano” in cui, in una società sempre più atomizzante, il soggetto si esprime e “si produce” ritrovandosi a girare a vuoto attorno a se stesso, privo di un mondo e di reali interazioni.
Per infrangere questo cortocircuito, e all'interno di una più ampia critica delle patologie del contemporaneo, propone un recupero del simbolismo dei riti come pratica “potenzialmente in grado di liberare la società dal suo narcisismo collettivo”, riaprendola al senso di una vera connessione con l'Altro – e reincantando il mondo.
Marca | Cronache Nottetempo |
Data pubblicazione | Febbraio 2021 |
Formato | Libro - Pag 144 - 14,5 x 20,5 cm |
Note | Traduzione dal tedesco di Simone Aglan-Buttazzi |
Peso lordo | 170 GR |
ISBN | 8874528833 |
EAN | 9788874528837 |
Lo trovi in | Libreria: #Sociologia #Crescita spirituale #Filosofia #Narrativa italiana |
MCR-NR | 315577 |
Byung-Chul Han, nato a Seul, è considerato uno dei più interessanti filosofi contemporanei. Docente di filosofia e teoria dei media presso la Staatliche Hochschule für Gastaltung di Karlsruhe, insegna filosofia e Cultural Studies alla Universität der Künste di... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/02/2025
Forse uno dei pochi pensatori ancora penanti dei nostri tempi! Consiglio a tutti gli interessati. Grazie Macrolibrarsi per l'ottimo servizio sempre!