Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Scintilla dell'Essere — Libro

Una sintesi di scienza, religione e metafisica

William Samuel




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Dalla penna di William Samuel, mistico e scrittore di verità e risveglio spirituale, arriva "La Scintilla dell'Essere", un libro poetico, dai toni magici e quasi incantatori, che si rivela fondamentale per chiunque voglia imparare a trasformare le vecchie frustrazioni in nuove semplicità, abbandonando i vuoti intellettualismi.

In questa guida, William Samuel ti aiuterà a:

  • Disfarsi dell’involucro creato dall’ego;
  • Recuperare la tua semplicità fanciullesca;
  • Riconnetterti alla tua dimensione più profonda, giocosa e genuina;
  • Imparare a cogliere le possibilità sempre insite nel momento presente;
  • Delineare la mappa per intraprendere un reale movimento verso la semplicità.

Così facendo, nei momenti più complessi inizierà a venire in tuo soccorso la Scintilla, ossia un’intuizione semplificatrice che ti consentirà di comprendere e superare le difficoltà. Tutto sta a saperla cogliere, poiché di solito è sepolta dall’ego sotto strati di blocchi, paure e condizionamenti.

In questo libro Samuel accompagna il lettore proprio a disfarsi dell'involucro creato dall'ego, portandolo a recuperare quella semplicità fanciullesca che può riconnetterlo alla propria dimensione più profonda, giocosa e genuina, in grado di cogliere le possibilità sempre insite nel momento presente.

Attraverso esempi, episodi, reminiscenze, incontri e urti con la realtà, queste pagine delineano la mappa per intraprendere un reale movimento verso la semplicità, giungendo a cogliere ciò che finora la scienza, la religione e la metafisica avevano solo intuito: l'equazione tra la semplicità della vita e l'essere come i bambini, come il Fanciullo incontaminato che è in ognuno di noi. Un libro poetico, dai toni magici e quasi incantatori, che si rivela fondamentale per chiunque voglia disfarsi dei viluppi intellettuali e imparare a trasformare le vecchie frustrazioni in nuove semplicità.

Prefazione di Andrea Panatta

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Andrea Panatta

Ringraziamenti

Introduzione

Uno sguardo d'insieme

PRIMA PARTE

Capitolo 1 - La ricerca della verità
Da Shan, la mitica montagna del cercare e del trovare

Capitolo 2 - Lo sviluppo della cosmologia
Da Shan e il vapore

Capitolo 3 - La comprensione dell’esperienza umana
Trascendere il dualismo

Capitolo 4 - La nostra vera identità
Il Fanciullo ci guida

Capitolo 5 - La nostra vera identità, oltre la teoria
Riconoscere e percepire il Fanciullo interiore

Capitolo 6 - La luce della verità si manifesta
Barlumi e Scintille

Capitolo 7 - Portare in vita il fanciullo nel mondo
L’interfaccia e la pratica del diario

Capitolo 8 - Intensificare il flusso della luce
Condividere Barlumi e Scintille

Capitolo 9 - L’equilibrio tra azione e non-azione
Vivere soggettivamente in un mondo oggettivo

Capitolo 10 - Il segreto dell’abbondanza
Dare e ricevere sono un’unica cosa

Capitolo 11 - Profonda semplicità
Il Fanciullo e la sua Equazione

Capitolo 12 - Illuminazione
«Riga dopo riga, precetto dopo precetto...»

SECONDA PARTE - Testi di approfondimento

Premessa

  1. Chi è Han?
  2. Due domande fondamentali e le loro risposte
  3. Il segreto del seme
  4. Gracchio e la casa degli specchi
  5. Il segreto contiene tre passi lenti
  6. Il punto di partenza, ovvero: se dio è tutto, perché io sto così da schifo?
  7. Fanciullo = cuore = anima, la semplicità ignorata
  8. La progressione del risveglio
  9. Lettera a una persona che ha trovato il fanciullo
  10. Il senso dell’io e l’intelletto
  11. L’ego
  12. Sull’avere fede a sufficienza
  13. Zia Nelly
  14. Note armoniche su una lettera a Elaine
  15. Bronzo, argento, oro... e diamante!
  16. Rinunciare
  17. Una pagina di diario sulla sofferenza
  18. La sofferenza e la morte
  19. Semplice scena in un luogo ordinario
  20. Oggi piove gioia
  21. Spazio, tempo e progressione
  22. La crepa nell’armatura del mondo
  23. La natura olografica della materia
  24. L’esempio di Elia su luce, tempo, spazio e identità reale
  25. Le aquile gemelle: qualcosa in più su tempo, spazio e immagini
  26. La sapienza è informazione riscoperta
  27. La sapienza e i ponti ferroviari
  28. Una riformulazione della cosmologia
  29. L’adesso precede l’esperienza tangibile; predestinazione e libero arbitrio
  30. Il mondo viene dopo la realtà (tempo, spazio, sequenzialità)
  31. Cos’hanno a che fare cosmologia, scienza e metafisica con la realtà? (boom!)
  32. Due parole sulle profezie
  33. Aprire le porte a infinite possibilità
  34. Ancora sul vedere il bene
  35. Le apparenze del male nel mondo
  36. Attesa fiduciosa
  37. L’uomo che rubò le gomme da masticare
  38. La donna nella lavanderia a gettoni
  39. Il camionista arrabbiato
  40. I peccati del mondo (nota armonica)
  41. La guarigione
  42. L’alchimia del bene
  43. I sogni sono soggettivi
  44. La grande piramide di vetro
  45. Sull’azione e sul “raddrizzare il nostro soggettivismo”
  46. Lettera relativa a una pagina di diario
  47. La bibbia alla luce del soggettivismo
  48. Il consolatore soggettivo e il Gesù storico
  49. Il messia fanciullo arriva quando raddrizziamo il soggettivismo
  50. Gli insegnamenti duri
  51. Trovare l’equilibrio vuol dire trovare l’identità
  52. Un altro testo sull’equilibrio
  53. Buddhismo zen e assolutezza occidentale
  54. Gli stati d’animo occlusivi
  55. Essere aperti al nuovo
  56. I pellegrinaggi
  57. La dimensionalità del bene
  58. Visita al magistrato di Assolutopoli
  59. Il ponte
  60. Note armoniche su una lettera d’amore
  61. La scrittura e la comunità
  62. L’amore e il flusso
  63. Il misticismo della pratica del diario (nota speciale per gli scrittori sulla comprensione)
  64. La rana, il rospo e il vecchio Dan Jones
  65. La conferma, ovvero: dimostrare che qualcosa è vero
  66. Parole, pensieri, stati e stadi
  67. La pratica del diario
  68. L’identità e la comunità autentica
  69. «Sciocco solipsismo!» grida il predicatore
  70. Il pensiero basato sui libri
  71. L’esempio di Galileo riguardante il pensiero basato sui libri
  72. La limitatezza del pensiero basato sui libri
  73. L’esempio dell’incubatrice
  74. Lo specchio rotto

Conclusione

Epilogo

Post scriptum

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Spazio Interiore
Data pubblicazione Aprile 2022
Formato Libro - Pag 453 - 15x21 cm
Peso lordo 460 GR
EAN 9791280002419
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Metafisica
MCR-NR 208798

William Samuel (1924-1996) è stato mistico, maestro, ma soprattutto un autore prolifico di verità, scienza, religione e risveglio spirituale. Conosciuto come il “maestro dei maestri” per il gran numero di maestri che studiavano con lui, è riuscito a trasmettere in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti