Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Scimmia Vestita — Libro

Dalle tribù di primati all'intelligenza artificiale

Claudio Tuniz, Patrizia Tiberi Vipraio




Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le ultime scoperte scientifiche ci forniscono numerosi identikit, sia della nostra specie che di quelle a noi affini. Sono identikit composti da tante tessere, molto dettagliate.

In questo libro gli autori hanno tentato di metterle insieme e di capire quali fisionomie emergono da una visione a distanza.

Ne è scaturita una narrazione che rifugge dalla natura antropocentrica che oggi caratterizza il discorso sulle nostre origini e sul nostro ruolo nel mondo.

Siamo un animale molto speciale.

Questo è vero. Ma cosa ci dicono i fatti accertati sul senso di questa diversità?

E come mai siamo diventati tanto diversi, a un certo punto, fino a renderci, unici sopravvissuti del genere Homo, la specie più invasiva del pianeta?

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

1. Nuove finestre sulla nostra storia

  • La storia umana

2. Immaginare le nostre origini

  • La comparsa della vita/Il futuro

3. Biodiversità umana

  • Le informazioni che ci portiamo addosso/Un piccolo colpo di scena sui nostri dati anagrafici/L’espansione dei sapiens moderni/Razze e razzismo/Noi e i Neanderthal/La cultura dei Neanderthal/Incontri ravvicinati/Noi e i Denisoviani/Noi e gli Hobbit/Homo naledi

4. Discesi dalle scimmie

  • Il Pianeta delle scimmie/Le scimmie bipedi/Noi e le scimmie, oggi

5. In marcia per l’egemonia

  • Da spazzini della savana a opportunisti e cacciatori/Il dominio del fuoco/Estinzioni/Gli ultimi sopravvissuti/La scomparsa dei Neanderthal/L’amico dell’uomo/Ultimo atto

6. La scimmia nuda si riveste

  • La perdita del pelo/Cappotti, scarpe e capanni/Vestizione: quando?/Vestizione e pudore/Vestizione simbolica

7. Evoluzione al femminile

  • Partorirai con dolore/Luce su una gravidanza del Paleolitico/Parti cesarei/Trasmissione delle conoscenze/Il rompicapo della menopausa/Lo sviluppo dei bambini/Domesticazione al femminile/Differenze nelle capacità cognitive/Selezione sessuale: il ruolo delle donne

8. Cibo per il corpo e per la mente

  • Cibo rituale/Vegetariani o carnivori?/Coltivatori e allevatori/Cibo per la mente/Noi e gli altri/Accendere e spegnere i nostri geni

9. Malattie del tempo profondo

  • Alcune predisposizioni di origine neandertaliana/Patologie e terapie/Effetto placebo e cure superflue/Migrazioni e contagi/Malattie autoindotte

10. Vivere da ominidi

  • Crescere troppo in fretta?/Arte e divertimento/Nonni e nipoti/Monogamia o poligamia?/Fiducia, pettegolezzi e credi condivisi/In conclusione…

11. Il culto dei morti

  • Cerimoniali/Le prime società gerarchiche/Sepolture neandertaliane/Ossa, tombe e reliquie

12. Il cervello

  • Dentro la scatola grigia/Mente e cervello nel tempo profondo/Bricolage evolutivo/Pensare di pensare/Immaginare: ovvero modellizzare

13. Il potere dell’immaginazione

  • Nuove realtà/Possibili spiegazioni/Superare le barriere percettive/Pensiero simbolico e culture/Eccessi di rappresentazione: la sfera economica/Guerre simmetriche e asimmetriche

14. Uomo Economico

  • Le origini/Prime evidenze/Il concetto di moneta e le sue forme/Economia reale/Specializzazione e generazione di ricchezza materiale/L’accumulazione privata della ricchezza/La distruzione della ricchezza collettiva

15. L’umanità del futuro

  • Reti digitali/Reti sociali, giochi digitali e motori di ricerca/Reti socioeconomiche: un problema di composizione/Reti sociali di conoscenze/Reti globali e reti territoriali/Reti chiuse e reti aperte/Rimpicciolimento del cervello/Autodomesticazione di sapiens/Potere e piacere/Verità e post-verità/Armi intelligenti e guerra preventiva/Transumanesimo e reti di immortali/Postumanesimo/Reti neurali profonde/Addomesticati dalle macchine

Note

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Carocci Editore
Data pubblicazione Settembre 2020
Formato Libro - Pag 269 - 13x21 cm
ISBN 8829001341
EAN 9788829001347
Lo trovi in Libreria: #Sociologia
MCR-NR 187940

Claudio Tuniz, scienziato del Centro Internazionale di Fisica Teorica “Abdus Salam” di Trieste, collabora con il Centro Fermi di Roma. Leggi di più...

Patrizia Tiberi Vipraio è stata professore ordinario di Politica economica e docente di Economia internazionale presso l'Università di Udine. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti