Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Scienzah — Libro

Quando la scienza si trasforma in fanatismo religioso

Stefano Re


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,90
Prezzo: € 18,32
Risparmi: € 4,58 (20%)
Prezzo: € 18,32
Risparmi: € 4,58 (20%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per distinguere la scienza dalla scienzah.

LaScienzah è un testo per chi non si accontenta delle risposte preconfezionate e vuole riscoprire il valore del dubbio e del pensiero indipendente.

LaScienzah di Stefano Re denuncia la trasformazione della scienza in un dogma assoluto, usato per giustificare decisioni politiche e sociali senza possibilità di discussione.

L’autore critica il modo in cui la scienza è diventata una forma di controllo e invita i lettori a recuperare il pensiero critico, opponendosi alla narrazione unica imposta dai media e dalle istituzioni.

Dopo il successo di Mindfucking, Stefano Re torna con la riedizione di LaScienzah, un’opera provocatoria e incisiva che analizza la trasformazione della scienza in un dogma incontestabile, una sorta di religione laica che ha sostituito il pensiero critico con l’obbedienza cieca e che l’autore chiama, provocatoriamente, LaScienzah.

Re esplora come negli ultimi anni il concetto di “scienza” sia stato strumentalizzato per imporre decisioni politiche, sociali e sanitarie, privando i cittadini della loro capacità di giudizio e alimentando un clima di paura e conformismo. Partendo dall’esperienza della pandemia di COVID-19, l’autore mostra come l’invocazione della “scienza” sia stata spesso un pretesto per giustificare misure discutibili e, talvolta, incoerenti.

L’autore sostiene che la vera scienza si fonda sul dubbio, sull’indagine continua e sulla possibilità di mettere in discussione teorie e paradigmi. Tuttavia, quello che chiama LaScienzah è l’opposto, un sistema chiuso, basato su dogmi imposti dall’alto e difesi con la repressione del dissenso: La scienza è fondata sul dubbio e sul ragionamento, la fede sulla necessità di certezze e di salvezza.

Quando si cerca nella scienza una forma di rassicurazione esistenziale, si apre un baratro che porta al fanatismo.

Il libro si articola in un’analisi storica, sociologica e psicologica di questo fenomeno, esplorando il ruolo dei media, delle istituzioni e delle grandi multinazionali farmaceutiche nel plasmare una narrazione unica e incontestabile. 

Re denuncia la creazione di una “casta” di esperti, veri e propri sacerdoti moderni, il cui compito non è quello di stimolare il dibattito scientifico ma di consolidare certezze preconfezionate, eliminando ogni spazio per la riflessione critica.

Un aspetto centrale del libro è la riflessione sul biopotere, concetto sviluppato dal filosofo Michel Foucault e ripreso da Re per descrivere il modo in cui la scienza moderna viene usata per controllare e disciplinare le popolazioni. Il libro mostra come, attraverso la gestione della salute pubblica, si sia creata una nuova forma di potere che limita la libertà individuale in nome della sicurezza collettiva.

LaScienzah non è solo un atto d’accusa contro la deriva tecnocratica del nostro tempo, ma anche un invito alla resistenza.

L’autore esorta il lettore a recuperare il senso critico, a informarsi autonomamente e a non accettare passivamente le “verità” imposte dai media e dalle istituzioni. Nel libro vengono suggerite strategie per difendersi dalla manipolazione e per costruire un approccio realmente scientifico e razionale alla conoscenza.

Con uno stile incisivo e diretto, Re porta avanti una critica radicale ma lucida, che stimola il lettore a interrogarsi su temi fondamentali come la libertà, la conoscenza e il potere. LaScienzah è un libro scomodo, che non teme di sfidare il pensiero dominante e che invita a riconsiderare il rapporto tra scienza, politica e società.

La scienza vera non si accontenta di verità prefabbricate: vive nel dubbio, si nutre del confronto, osa mettere in discussione tutto, persino se stessa.

- Prefazione a cura di Enrica Perucchietti

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

Distinguere la scienza da LaScienzah

1 Dalla religione alla scienza, dalla scienza a LaScienzah

  • L’avvento del pensiero critico e dell’approccio scientifico
  • Induzione o deduzione
  • Andate, studiate e riproducete
  • Il calcolo del valore
  • Il disastro della medicina
  • L’avvento de LaScienzah
  • Funzioni della religione
  • Vita, morte e resurrezione del pensiero magico
  • Da una realtà a un’altra
  • Da una identità a un’altra
  • Rimuovere il sintomo ma non la causa
  • Il sintomo che riemerge
  • Una funzione necessaria

2 La necessità dell’ordine esistenziale

  • L’infallibilità divina: LaScienzah “non sbaglia”
  • Il fallimento è un successo
  • Lassù qualcuno deve amarci per forza

3 Le gerarchie ecclesiali: la “Comunità scientifica”

  • I padroni della salute
  • Più conflitti che capelli
  • La Camorra ne esce meglio
  • L’obbedienza sanitaria

4 Il bisogno dell’eresia: medici radiati e screditati

  • L’inquisizione scientista
  • Il dottor Wakefield: un caso esemplare

5 Gli infedeli: untori, ignoranti e miscredenti

  • L’avvio dell’offensiva allo stato di buona salute: i “non vaccinati”
  • L’asintomatico: uno strumento di terrore
  • Etichette e propaganda

6 In media stat virus

  • Old Media e New Media
  • La desolazione del debunker
  • Principio di autorità
  • Pandemia, infodemia o pandemenza?

7 Liberaci dal male

  • Chi crede non morirà
  • Reductio ad symbolum
  • Tutti i volti della morte

8 Le bufale in cui credono “quelli intelligenti”

  • Il dogma vaccinale
  • Il feticcio del “dato”
  • 95 per niente
  • Bufale pandemiche

9 La profonda e inconsapevole religiosità dell’ateo scientista

  • Malattia è peccato, cura è redenzione, vaccino è fede
  • Espiazione dell’edonismo
  • Ignoranza e colpa
  • Ma tu ce l’hai la laurea in scienziologia?
  • Proiettando la propria paura
  • Come insetti disperati

10 Il mutamento percettivo

  • A ciascuno la sua propaganda
  • La celebrazione dell’obbedienza
  • Creare il fanatico pro-obbligo

11 La demolizione dello spirito

  • Il cambio della guardia
  • E venne la metafora
  • Liturgie scientiste: non si butta via niente
  • Distruggere i simboli
  • Questione di spirito

12 L’ascesa della teocrazia scientista

  • La preminenza della ragion di fede scientista sul laicismo dello Stato
  • Il “decennio dei vaccini”
  • Quando le pandemie danno i numeri
  • Lo stravolgimento del SSN
  • La logica illogica del Green Pass
  • Lo Stato in emergenza

13 Dallo scientismo al vaccinazismo

  • Qualcosa bisogna pur fare!
  • Vaccinazismo

14 Il compendio del peggio

Lettera agli illuminati

15 Torniamo a respirare

16 Critica Sistemica

  • Il vero e il falso
  • Giusto o sbagliato

17 Il tempo di evolvere

  • Verso un nuovo mondo
  • Una selezione senza precedenti
  • Superare la paura
  • Diventare adulti
  • Breve nota conclusiva: quale futuro per la scienza?

Ringraziamenti

L’autore

Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Collana Un'Altra Storia
Nuova edizione Aprile 2025
Data 1a pubblicazione Aprile 2022
Formato Libro - Pag 346
ISBN 8865882980
EAN 9788865882986
Lo trovi in Libreria: #Inganni e controinformazione #NWO - Nuovo Ordine Mondiale #Coronavirus Covid-19
MCR-NR 688745

Stefano Re (Milano, 1970) acquisisce una professionalità in Criminologia Applicata tramite anni di studio e lavoro sul campo, occupandosi nello specifico di omicidi sessuali e seriali, analisi della scena del crimine, previsione del comportamento, criminogenesi, analisi criminologica... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonello A.

Recensione del 09/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2022

Stefano re è una garanzia qui ha illustrato in maniera precisa e dettagliata ciò che sta venendo ed è avvenuto nel panorama medico-scientifico. Il libro merita e nonostante la lunghezza la lettura risulta essere scorrevole e veloce .

Articoli più venduti