Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Scienza Occulta nelle sue Linee Generali — Libro

Rudolf Steiner



Valutazione: 4.9 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La scienza occulta è la scienza di ciò che avviene nell’occulto, in quanto non viene percepito fuori nella natura, ma là dove l’anima si orienta quando indirizza la propria interiorità allo spirito.

L'essere dell'uomo. Sonno e morte.

L'evoluzione del mondo e dell'uomo.

La conoscenza dei mondi superiori (dell'iniziazione).

Presente e futuro dell'evoluzione cosmica e umana. Alcune particolarità della scienza dello spirito.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Aprile 2005
Formato Libro - Pag 333 - 14,5x20,5
Nuova Ristampa Agosto 2015
ISBN 8877875518
EAN 9788877875518
Lo trovi in Libreria: #Rudolf Steiner #Antroposofia
MCR-NR 103011

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 15/10/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/09/2024

Libro piuttosto impegnativo ma interessante. Ho letto altri libri di Steiner e quindi ero già preparata ad affrontare la complessità e la densità di contenuti che lo contraddistinguono. Non è il mio autore preferito ma dà tanti spunti di riflessione.

Luca V.

Recensione del 28/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2024

Come non poter essere grati a Rudolf Joseph Lorenz Steiner? La sua opera è da più d'un secolo (da più esistenze) un faro per l'umanità libera; libera d'esplorare la conoscenza cosmica che qui viene donata alla nostra epoca. Il testo non è facile ma non impossibile, la sua scrittura non è qui appesantita dall'assenza delle revisioni che inficiano i testi delle conferenze. Chiamare sincretismo l'Antroposofia è quasi riduttivo: la Scienza dello Spirito è ad oggi, la più alta opera connettiva del mondo occidentale che unisce le trame benevole die migliori pensieri e azioni della storia umana per dare un senso alle esistenze di miliardi di Uomini.

Marco F.

Recensione del 20/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2023

ottimo libro

Giulia D.

Recensione del 13/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/07/2023

Libro ancora non finito, ma sicuramente é quello che cercavo.

Silvia P.

Recensione del 24/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2021

Uno dei pilastri dell'Antroposofia di Rudolf Steiner, imprescindibile per chi vuole approfondire e provare gli strumenti pratici che Stener suggerisce. La lettura richiede uno sforzo di comprensione, ma proprio quello che, secondo Steiner, permette di svilluppare delle forza interiori.

Murino Maria Augusta M.

Recensione del 31/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2023

Sto leggendo la Scienza occulta, dopo aver letto Teosofia . Lo trovo a tratti abbastanza impegnativo ed è necessario tornare spesso sui concetti. Indispensabile per avere l'idea del "mondo" spirituale e dell'evoluzione del nostro essere attraverso varie incarnazioni. Certamente da leggere più volte.

Silvia D.

Recensione del 14/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2022

È un libro per chiunque voglia autenticamente e intimamente sporgersi oltre il velo di Maya. Una indicazione preziosa circa la direzione da prendere. L’autore porge con amore strumenti utili, ad ognuno poi lavorare per fare diretta esperienza. Nessun credo da seguire, ciò che scrive risuona ad ognuno nel proprio specifico modo, e quella è la base dove poggiare le esperienze che trasformano ciò che uno vede. Gratitudine per l’enorme esposizione e l’amore che traspare.

ALESSANDRO P.

Recensione del 20/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2021

Serie di conferenze di Steiner poi trascritte meticolosamente. A volte si ravvisa una mancanza di collegamento logico fra i temi espressi fra una conferenza e l'altra. Comunque un buon testo per addentrarsi ulteriormente nell'Antroposofia.

Angela B.

Recensione del 04/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2020

libro fortemente impegnativo, ma veramente molto bello per chi si interessa di antroposofia. per affrontare questa lettura è necessario avere già qualche base del pensiero di Steiner, forse come prima lettura in campo antroposofico potrebbbe risultare ostico

Luca L.

Recensione del 30/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2015

<p>un libro sicuramente intenso nei contenuti e nei significati che porta con sé. non è un testo semplice da leggere, sia per li informazioni che porta sia per lo stile di scrittura di Steiner, che sicuramente non è facilitato dalla traduzione dal tedesco. si ritrovano all'interno del testo numerose ripetizioni circa i singoli argomenti che, se in certe occasioni consentono di comprendere meglio un concetto, in altre lo rendono ancora più complesso di prima. in sostanza, il libro è molto interessante e tocca argomenti molto utili per chi desidera approcciarsi alla componente spirituale della vita; tuttavia è necessaria una notevole concentrazione nella lettura e una buona dose di ricettività e apertura mentale per comprendere a fondo il tutto. lo consiglio a chi sia veramente interessato agli argomenti trattati, perchè la non facile lettura potrebbe scoraggiare molti. consiglio, inoltre, di leggere prima <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__teosofia.php" target="_blank">Teosofia</a>, sempre di Steiner, per avere un quadro introduttivo più "leggero" con cui iniziare.</p>

Articoli più venduti