La Scienza fa Bene — Libro
se conosci le istruzioni
Luca Bonfanti, Armando Massarelli, Luca Bonfanti Armando Massarenti
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 30 ore 43 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 30 ore 43 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La scienza è importantissima nella società moderna; genera grandi speranze ma anche grandi paure, tutto ciò è dettato dalla società che formula opinioni, la scienza è solo un metodo.
La ricerca scientifica è dietro tutti i grandi cambiamenti globali degli ultimi decenni, dalle tecnologie digitali ai grandi progressi della medicina, ma la società non sa quasi nulla dei suoi protocolli e della sua deontologia, e questo continua a permettere a personaggi senza scrupoli di proporre soluzioni miracolose, che si rivelano immancabilmente false.
Questo libro, combinando le visioni di un ricercatore delle «scienze dure» e di un giornalista-filosofo, esamina per così dire dall’interno questa frattura tra scienza e società; ne mette in luce i presupposti a partire da alcuni casi molto concreti (il «metodo» Stamina, ad esempio, e la vera ricerca sulle staminali), per arrivare al nocciolo della questione: come comunicare un discorso di verità in un mondo sempre più mediatizzato e schiacciato sul presente (e sempre meno informato)?
Come far capire che la scienza non elargisce all’istante elisir di lunga vita, ma è un lungo, arduo, accidentato sentiero?
La risposta c’è già, e risiede nella scienza stessa: diffonderne e insegnarne i principi significherebbe opporre, a una cultura basata sull’emotività e sulla non verificabilità dei fatti, una cultura della conferma (o della smentita) sperimentale, in un progetto di rinnovamento culturale e civile.
Spesso acquistati insieme
Marca | Ponte alle Grazie |
Data pubblicazione | Giugno 2015 |
Formato | Libro - Pag 224 - 14x20 cm |
ISBN | 886833304X |
EAN | 9788868333041 |
Lo trovi in | Libreria: #Co-Scienza |
MCR-NR | 100549 |
Luca Bonfanti è professore di Anatomia al Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino e ricercatore al Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi (NICO). Tra i primi a studiare la genesi di nuovi neuroni, da venticinque anni studia il rapporto tra cellule staminali e... Leggi di più...
Armando Massarenti è responsabile del supplemento culturale «Il Sole 24 Ore Domenica». È direttore per Mondadori Università della collana Scienza e filosofia. È autore del manuale per le scuole Penso dunque sono (con Emiliano Di Marco, D’Anna, 2014). Con Il lancio del Nano ha vinto il... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)