Data di acquisto: 30/01/2012
Ottimo ed interessante libro che conferma Capra come capace divulgatore di scienza, filosofia ed economia, trattando i temi in modo non convenzionale.
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Mettendo in risalto ciò che accomuna i sistemi biologici, i processi cognitivi e le organizzazioni sociali umane, Capra affronta i grandi problemi che affliggono la società contemporanea e le sfide che ci riserva il XXI secolo, nei campi dell'organizzazione aziendale, delle strutture dell'economia globale, delle biotecnologie e dello sviluppo sostenibile.
Le tesi di Capra, partendo dalla nuova concezione della vita che è emersa dalla teoria della complessità, sono la formulazione più approfondita e rigorosa delle idee del "movimento di Seattle": ma più che un rifiuto ideologico della globalizzazione suggeriscono una sua visione alternativa, fondata sulla concezione del nostro pianeta come unico sistema vivente.
Marca | BUR |
Data pubblicazione | Ottobre 2012 |
Formato | Libro - Pag 431 - 13X19,5 |
ISBN | 8817061727 |
EAN | 9788817061728 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 59660 |
Fritjof Capra è una personalità estremamente poliedrica. E' principalmente un fisico, ma anche un economista, uno scrittore e un abile divulgatore scientifico. Nei suoi libri si è occupato anche di sviluppo sostenibile, ecologia... Il suo libro più famoso è il... Leggi di più...
Data di acquisto: 30/01/2012
Ottimo ed interessante libro che conferma Capra come capace divulgatore di scienza, filosofia ed economia, trattando i temi in modo non convenzionale.