La Scienza degli Abbracci — Libro
Alla scoperta del nostro cervello socio-emotivo
Francesco Bruno, Sonia Canterini
Prezzo: | € 19,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 24 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 24 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un abbraccio comunica molto sia di chi lo dà, sia di chi lo riceve... ma che cosa avviene nel nostro cervello quando diamo e riceviamo un abbraccio? Quali messaggi comunichiamo? Che effetti hanno gli abbracci sulla nostra salute e sul nostro benessere? Esistono dei disturbi mentali che inficiano la possibilità di stabilire un contatto fisico positivo con le altre persone? O ancora, è possibile inviare un abbraccio anche a distanza di migliaia di chilometri?
Un testo emozionante per tutti gli appassionati di neuroscienze e psicologia.
Partendo dall'analisi etimologica della parola "abbraccio", gli autori ci accompagnano in un affascinante e sorprendente viaggio alla scoperta del nostro cervello e del modo in cui le informazioni che ci vengono trasmesse mediante un abbraccio raggiungono le aree cerebrali coinvolte nell'elaborazione delle informazioni emotive e sociali.
Ma quali sono esattamente le emozioni e i messaggi sociali che siamo in grado di comunicare attraverso un abbraccio? Analizzando i più recenti studi scientifici internazionali, gli autori dimostrano come il modo in cui viene fisicamente realizzato un abbraccio - e vengono disposte e mosse le mani - può aiutarci a decifrare il tipo di emozione che la persona vuole trasmetterci. E spiegano come il sostegno sociale che fornisce l'abbraccio stimola il rilascio di grandi quantità di ossitocina - il famigerato "ormone dell'amore" - con importanti ripercussioni su tutte le dimensioni-chiave della nostra salute e del nostro benessere.
Questo saggio, però, va anche oltre. Parla del modo in cui alcuni disturbi mentali - come l'autismo e l'aptofobia - possano compromettere la capacità di stabilire un contatto fisico positivo con le altre persone, per arrivare a raccontare dei prototipi e delle tecnologie che i ricercatori stanno cercando di sviluppare per consentirci di ricevere e trasmettere la sensazione di un abbraccio anche a distanza di migliaia di chilometri.
Spesso acquistati insieme
Presentazione, di Donatella Marazziti
Prefazione, di Francesco Bruno
1. Il meraviglioso mondo degli abbracci
- Origine e significato del termine
- Abbracci nel regno animale
- Un semplice gesto di saluto?
- Gli amanti di Valdaro
2. Dal cervello alle funzioni degli abbracci
- Dalla pelle al cervello
- Correlati neuro-funzionali
- Abbracci ed emozioni
- Abbracci e specializzazione emisferica
- L’importanza del sostegno sociale
3. Abbracci, salute & benessere
- I concetti di salute e di benessere
- Abbracci e sistema endocrino: il ruolo dell’ossitocina
- La risposta allo stress
- Effetti sul sistema cardiovascolare
- Effetti sul sistema immunitario
- Abbracci e sviluppo del bambino
- Riassumendo…
4. Abbracci & disturbi mentali
- Che cosa sono i disturbi mentali?
- A.J. e la paura del contatto fisico
- Abbracci e disturbi di personalità: la storia di E.G.
- Georgia McGrath: abbracci che cambiano la vita
- Luigi Sgrizzi: abbracci che chiedono aiuto
- Autismo: se ti abbraccio non aver paura
- Temple Grandin e la macchina degli abbracci
5. Abbracci & tecnologia
- Gli abbracci ai tempi di internet
- Abbracciare a distanza
- The Hugvie: il cuscino abbracciabile
- Abbracci robotici e accettazione sociale
- Sense-Roid: abbracciare se stessi
6. Curiosità
- La Giornata Mondiale dell’Abbraccio
- L’iniziativa “Free Hugs”
- Amma, la “Santa degli abbracci”
- L’abbraccia-panda
- L’importanza degli abbracci nel tango
- Silvoterapia
- I cani odiano gli abbracci?
- La Scuola degli Abbracci
- Il “Servizio Abbracci”
- Limbani
- Abbracci da Guinness World Record
Conclusioni, di Sonia Canterini
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Novembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 166 - 14x22 cm |
ISBN | 889177152X |
EAN | 9788891771520 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e salute #Cervello |
MCR-NR | 165212 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)