Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Scatola di Houdini — Libro

Le arti della fuga

Adam Phillips




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Uscire da un sacco chiuso in un baule; liberarsi da un letto di contenzione psichiatrico; evadere dalla Cella della Tortura Cinese ad Acqua, da molti giudicato il più grande numero di Houdini, il re della fuga, fuga che diventa il filo conduttore di questo libro, indagata da un punto di vista psicanalitico con riferimento all’intera condotta umana, alla sfera sessuale, interpersonale e sociale.

La storia del famoso mago Houdini, campione insuperato nell’arte dell’evasione da ogni sorta di costrizione e impaccio, si alterna ai casi clinici raccolti dall’autore incentrati in vario modo sul tema della fuga.

Phillips riconduce il repertorio della magia di Houdini alle sue vicende familiari – segnate dal fallimentare tentativo del padre, un dotto rabbino dell’Europa dell’Est, di integrarsi nella società americana - alle sue aspirazioni personali di riscatto e di successo e alle tendenze della nuova società di massa dominata dalle logiche della pubblicità, dalla spettacolarizzazione e dal consumo.

Ma il ritratto di Houdini proposto in questo saggio è soprattutto un ritratto emblematico, attraverso il quale il lettore può cogliere processi psicologici e comportamentali che riguardano tutti noi e le nostre scelte pratiche ed esistenziali, sempre implicate nel gioco dialettico tra evasione e accettazione del rischio, tra mistificazioni e ideali, tra illusioni, scetticismo e convinzioni.

Houdini, l’uomo che sfugge solo da costrizioni create dalla sua ingegnosa e fertile immaginazione, diventa così l’icona del mito moderno della fuga.

"Uno dei più importanti pensatori psicoanalitici contemporanei."

La Repubblica

"Uno stile ai vertici della prosa inglese contemporanea. Un Emerson dei nostri tempi."

John Banville

"Attraverso l’icona della fuga il grande psicanalista e saggista Adam Phillips ci conduce attraverso il labirinto moderno della fuga da se stessi."

La Stampa — Tuttoibri

"Adam Phillips, psicoanalista inglese di vaste letture e profonda umanità, saggista spiritoso ma niente affatto pretestuoso, dal tocco leggero ma non impalpabile: un medico scrittore alla Oliver Sacks, con una predilezione per la forma breve, anche se non necessariamente lapidaria."

L'Indice

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Gennaio 2002
Formato Libro - Pag 181 - 14x21 - cartonato
Formato copertina cartonato
Ultima ristampa Marzo 2010
ISBN 8862201133
EAN 9788862201131
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 32535

Adam Phillips, psicanalista, autore di numerosi saggi, curatore delle opere complete di Sigmund Freud, è stato Primario di psicoterapia infantile al Charing Cross Hospital di Londra. Vive a Londra. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti