Data di acquisto: 13/08/2023
bel libro per chi studia Gurdjieff, molto interessante la ricerca e l'analisi, veramente approfondita, fatta dall'autore. ognuno di noi è un'idiota, va solo capito su quale scalino siamo!
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Durante le cene con i suoi allievi, il maestro spirituale G.I. Gurdjieff (1866-1949) proponeva brindisi successivi ai diversi Idioti. Egli ne distingueva 21 tipi che componevano i gradini di una scala spirituale che andava dall’Idiota ordinario fino all’Idiota n. 21, che è Dio.
Gurdjieff intendeva il termine idiota nel senso greco originario di essere egocentrico che limita la sua attenzione a ciò che gli è proprio, e di conseguenza si disinteressa di ciò che è pubblico, vale a dire comune a tutti.
I diversi gradi di Idioti sono in rapporto con altrettanti ostacoli particolari da superare sul cammino della liberazione dalle diverse forme di egoismo e di egotismo.
Quando si enumerano verbalmente i nomi dei 21 tipi di Idioti di fronte a una persona che ne ignora i significati, è normale suscitare ilarità perché, in effetti, i nomi inventati da Gurdjieff sono alquanto bizzarri (Ternuald, Podkulad, Anklade ecc.). Tuttavia, quando se ne comprendono il senso e le implicazioni, si capisce la profondità di tale classificazione.
La presente opera spiega l’essenza e le implicazioni spirituali dei 21 tipi di Idioti classificati da Gurdjieff, intesi come esempi diversi di spiritualità. Gli Idioti sono rappresentati come gradini di una scala e la loro sequenza rende conto delle tappe successive dell’evoluzione spirituale.
La Scala degli Idioti non si limita però solamente a illuminare un aspetto finora scarsamente conosciuto dell’insegnamento di Gurdjieff, la scienza dell’Idiotismo, ma apporta altresì un contributo determinante alla spiritualità occidentale in rapporto alle sue origini tradizionali.
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Gennaio 2020 |
Formato | Libro - Pag 111 - 13,5x21,5 cm |
ISBN | 8827229795 |
EAN | 9788827229798 |
Lo trovi in | Libreria: #Gurdjieff |
MCR-NR | 173490 |
Patrick Négrier è un filosofo francese nato nel 1956. Ha scoperto Gurdjieff nel 1976. Ha pubblicato una quindicina di opere, tra le quali due libri sul Maestro armeno: Gurdjieff maître spirituel e Le Travail selon Gurdjieff. Leggi di più...
Data di acquisto: 13/08/2023
bel libro per chi studia Gurdjieff, molto interessante la ricerca e l'analisi, veramente approfondita, fatta dall'autore. ognuno di noi è un'idiota, va solo capito su quale scalino siamo!
Data di acquisto: 31/03/2021
Ho comprato il libro su consiglio di un amico; una panoramica su come Gurdjieff considera i vari passaggi i vari passaggi di una scala evolutiva per per poter raggiungere una liberazione dall’ egoismo e l’egotismo.