Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Sapienza Nascosta — Libro

Tradizioni esoteriche e radici del misticismo cristiano

Guy G. Stroumsa



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,66
Prezzo: € 17,56
Risparmi: € 3,10 (15%)
Prezzo: € 17,56
Risparmi: € 3,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’esistenza di tradizioni segrete nelle prime fasi del cristianesimo, che scomparvero poi nella tarda antichità, è oggi riconosciuta da molti studiosi, ma l’importanza di tali tradizioni non è sempre stata tenuta sufficientemente in considerazione.

L’Opera, incentrata su questo tema, sviluppa principalmente i seguenti argomenti:

  • È possibile rintracciare l’esistenza di dottrine esoteriche fin dagli esordi del cristianesimo e nel corso dei primi secoli.
  • L’originedi queste tradizioni esoteriche in seno al cristianesimo primitivo è da cercare nel loro immediato retroterra culturale, cioè nel giudaismo del primo secolo.
  • Le tradizioni esoteriche del cristianesimo degli inizi furono adottate a sviluppate da vari gruppi che vengono attualmente denominati gnostici: esse stavano alla base della loro mitologia.
  • Ancor prima della fine del secondo secolo le tradizioni esoteriche furono messe in sordina, le loro tracce furono confuse e vennero contrastate dai Padri della Chiesa fino a scomparire.
  • Dopo la scomparsa delle primitive tradizioni esoteriche, il loro vocabolario fu utilizzato per formare l’impianto delle dottrine mistiche emergenti nel cristianesimo d’Oriente e d’Occidente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arkeios Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2000
Formato Libro - Pag 169 - 16,5x23,5
ISBN 8886495498
EAN 9788886495493
Lo trovi in Libreria: #Verità segrete #Esoterismo
MCR-NR 35397

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco Castellani C.

Recensione del 10/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2016

Che il cristianesimo dei primi secoli fosse completamente diverso da quello commerciale di oggi (il business della fede) ci vuole poco a capirlo, il difficile è comprendere come una religione così importante che da millenni si arroga il diritto “divino” di rappresentare Dio e il figlio di Dio, abbia potuto, fin dall’inizio contravvenire ai comandamenti dell’onnipotente, contrastando con ferocia quei gruppi cristiani che NON sentendosi rappresentati (a giusta ragione) dal clero ufficiale, preferirono condurre una propria esistenza spirituale, continuando a seguire davvero alla lettera gli insegnamenti del Cristo. Questi gruppi spirituali che presero il nome di gnostici furono i veri discepoli dell’insegnamento evangelico; e prova di questo è il fatto che furono zittiti con la lama e con il fuoco dei roghi, dalla falsa chiesa che ancora oggi prosegue nella sua opera nefasta di decomposizione spirituale, come da volere del potere occulto e dominante la materia. Ottimo libro!

Articoli più venduti