Data di acquisto: 02/10/2023
Sto cercando di convertirmi ad un’alimentazione il più possibile vegetale e questo libro da ottimi spunti e riesce a chiarire diversi aspetti che potrebbero essere poco chiari per chi inizia ad avvicinarsi a mondo.
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 16,57 |
Risparmi: | € 2,93 (15%) |
Attraverso questo libro puoi imparare come il cibo influenzi l'insorgenza o il decorso delle patologie, infatti, cambierà per sempre il modo in cui guarderai a quello che hai nel piatto.
Come reagireste se vi dicessero che esiste un farmaco potentissimo in grado non solo di trattare le patologie croniche oggi più diffuse, ma anche di prevenirle?
Un farmaco che riduce la probabilità di avere infarti e tumori; che abbassa sia la pressione sia il colesterolo e aiuta a tenere la glicemia e il peso sotto controllo; che, nei pazienti che soffrono di dolori cronici, limita la necessità di antinfiammatori e antidolorifici.
Lo vorreste? Sicuramente sì.
Ebbene questo farmaco esiste e si chiama alimentazione vegetale, basata cioè su cereali, legumi, verdure, frutta, frutta secca e semi oleosi. Peccato che a oggi non goda della considerazione che merita e che se ne senta spesso parlare a sproposito in tv, sui giornali o sui social.
Ma se arriverete a leggere “La salute è servita” fino in fondo, l’idea di passare a un’alimentazione vegetale partirà spontaneamente da voi. Sarà una scelta convinta e ragionata, che difenderete a spada tratta nelle discussioni, e vi indignerete quando qualcuno oserà metterne in dubbio la validità.
Nella prima parte del libro Silvia Goggi illustra quelle nozioni di scienza della nutrizione che sono fondamentali per compiere scelte consapevoli a tavola; nella seconda analizza le più diffuse patologie cronico-degenerative della nostra epoca (dalle cardiopatie al diabete, dalle malattie renali all’endometriosi) e, dati alla mano, spiega come un’alimentazione vegetale può fare una differenza decisiva o almeno significativa nella gestione di sintomi e complicanze; infine, a corredo delle informazioni scientifiche – rigorose ma sempre accessibili a chiunque – ecco 50 ricette deliziose, tutte fotografate, dalle quali prendere subito spunto.
Perché di certo non penserete che seguire un’alimentazione vegetale significhi rinunciare al gusto e ai piaceri della tavola, vero?
Introduzione
1. La dieta ottimale
2. I gruppi alimentari
3. Consigli pratici per un'alimentazione vegetale
Bibliografia
Marca | Rizzoli |
Data pubblicazione | Settembre 2023 |
Formato | Libro - Pag 352 - 16x21 cm |
ISBN | 8817177156 |
EAN | 9788817177153 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Ricette per la salute |
MCR-NR | 453768 |
Silvia Goggi, medico chirurgo, si è specializzata con lode in Scienza dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Milano. Coautrice delle linee guida internazionali per la pianificazione di diete a base vegetale, nella sua pratica clinica accompagna i pazienti,... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/10/2023
Sto cercando di convertirmi ad un’alimentazione il più possibile vegetale e questo libro da ottimi spunti e riesce a chiarire diversi aspetti che potrebbero essere poco chiari per chi inizia ad avvicinarsi a mondo.
Data di acquisto: 30/12/2023
I suo libri sono sempre un piacere. Sono scritti in maniera molto piacevole, grafica accattivante, spiegazioni semplici alla portata di tutti e poi le ricette! Anche quelle appetitose e semplici da realizzare in poco tempo. Ne ho già sperimentate la metà. Ottimo lavoro!
Data di acquisto: 17/01/2024
Il libro sì legge volentieri e informa senza risultare pesante. Adatto a chi si preoccupa della propria salute e ci tiene ad essere informato su ogni aspetto prima di intraprendere un cambiamento consapevole nella propria alimentazione e stile di vita. Lo consiglio anche e soprattutto agli scettici e a quelli che... "eh ma le proteine?!"
Data di acquisto: 02/01/2024
E' un libro interessante e utile per una corretta alimentazione vegetale.
Data di acquisto: 30/11/2023
Non sono una che legge volentieri. Però questo libro l'ho divorato in due giorni. La dottoressa spiega bene motivi per quali bisogna passare all'alimentazione vegetale. Se non eri convinto di diventare vegano ti convince Silvia. Ho già provato due ricette che hanno avuto successo. E una la posso dare a mia figlia per merenda a scuola
Data di acquisto: 27/11/2023
Io adoro questo libro , preso perché mi piace molto il modo di parlare e scrivere della dottoressa Silvia, i suoi libri sono davvero fatti bene e super dettagliati
Data di acquisto: 15/10/2023
Libro utilissimo e interessantissimo, come gli altri libri della Dott.ssa Goggi. Pregevole anche lo stile con cui è scritto perché l'autrice è competente senza essere saccente, professionale senza essere noiosa. Uno, a mio parere, dei libri sulla nutrizione da leggere e rileggere perché ci fornisce le conoscenze e gli strumenti per diventare consapevoli e responsabili della nostra salute e quindi del nostro benessere. In più il tutto si può fare in maniera molto semplice.