La Salute Comincia in Bocca — Libro
Perché digrignare i denti fa venire mal di schiena e ridere regola la pressione del sangue
Hubertus Von Treuenfels
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
Risparmi: € 1,94 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 49 ore 20 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 49 ore 20 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una guida originale all'affascinante interazione - finora poco nota - tra la salute della bocca, del corpo e dell'anima. Attraverso un emozionante viaggio nella cavità orale, il dottor Hubertus von Treuenfels descrive studi di casi straordinari sull'argomento dei denti e dell'igiene orale, basati su decenni di pratica dentistica.
Nessun altro organo è coinvolto contemporaneamente in tante funzioni dell'organismo umano come la bocca.
Svolge un ruolo fondamentale per respirare, per mangiare e per parlare. Tuttavia, l'influenza che la bocca esercita sul corpo e sull'anima è qualcosa di poco noto.
Lo stato dei nostri denti è un fattore chiave nella nostra salute. È risaputo che una bocca malata (carie, infezioni gengivali, parodontiti) si ripercuote sullo stato di tutto l'organismo, perché i batteri del cavo orale possono minare la salute di altre parti del corpo.
Tuttavia, è importante prendere in considerazione anche l'allineamento o il disallineamento delle arcate dentali, in quanto la malocclusione può far insorgere dolori muscolari, mal di schiena e persino disturbi legati a stati ansiosi.
Un aiuto concreto per l'autoguarigione e un valido strumento per prendere nelle proprie mani la salute della bocca e di tutto l'organismo.
Spesso acquistati insieme
Come tutto ebbe inizio: al posto di un’introduzione
1. L’uomo e la bocca
- Chi mai penserebbe alla bocca come causa dei disturbi fisici?
- La bocca come specchio della vita
- Il nostro corpo si autoregola
- La medicina tradizionale e la naturopatia si completano
- Saluti dal Pleistocene
- Lo sviluppo evolutivo della bocca
- Il patrimonio dell'evoluzione
- Il nesso tra postura eretta e bocca
- Il nostro istinto linguistico
- Nel grembo materno: come si forma la bocca
- Le prime settimane
- La lingua: il primo organo di senso
- Si formano i denti
- Dall’essere embrioni a succhiarsi il pollice
- Lo sporco fa ingrassare
- Perché l’allattamento è così importante
- La benedizione del primo latte materno
- Dai denti da latte al morso adulto
- La suzione: il primo allenamento del corpo
2. Respirare, succhiare, masticare, deglutire: come la bocca definisce la nostra vita
- Cosa succede quando respiriamo
- Perché è meglio tenere la bocca chiusa
- Respirare a ritmo con la vita
- La respirazione: una questione di postura
- Tossire, starnutire, sbadigliare: come il corpo si difende
- Quando tratteniamo il respiro: il ruolo della laringe
- Che cosa succede quando mangiamo
- Perché ci viene l’acquolina in bocca
- L’appetito: un principio di piacere della natura
- Chi mastica bene, vive meglio
- Cosa mangiamo, come mangiamo: dritte sull’alimentazione dall’età della pietra
- A scuola di gusto: sviluppare la percezione gustativa
- Che cosa succede quando parliamo
- Come si formano i suoni
- Prima di parlare: respirazione, suzione, masticazione, deglutizione
3. Le interazioni tra bocca e psiche
- L’origine delle emozioni basilari
- La bocca della verità
- Cosa succede quando ridiamo
- Perché ridere regola la circolazione sanguigna (e non solo)
- Perché ridere ci rende felici
- Cosa succede quando piangiamo
- Cosa succede quando cantiamo
- Cosa succede quando baciamo
4. Patologie e disfunzioni del cavo orale
- La respirazione orale: una disfunzione sottovalutata
- Respirare con la bocca fa male
- Chi respira con il naso è più attivo
- Difficoltà a deglutire e altri disturbi
- I denti e le loro patologie
- La carie: la malattia più comune
- Parodontosi, la causa primaria di perdita dei denti
- In difesa dei denti del giudizio
- Disturbi ortodontici: deformazione dell’ossatura mandibolare e malocclusioni
- Occlusione retrusiva eprotrusiva, morso crociato, profondo e aperto..
- Cause delle anomalie temporo-mandibolari
- Primi tentativi di trattamento: gli albori e i progressi dell’ortodonzia
- Tensioni muscolari: il risultato disastroso di una reazione a catena
- Perché digrignare i denti può causare il mal di schiena
- Alito cattivo
5. Esercizi per ritrovare una respirazione, una suzione, una masticazione e una deglutizione migliori
- Alcune considerazioni preliminari
- Respirate con la bocca? Piccolo test di respirazione
- Dalla respirazione orale a quella nasale
- Elogio della vanità: un piccolo aiuto per la motivazione
- E ora iniziamo: esercizi che potete svolgere anche da soli
- Esercizi contro l’abitudine di mantenere la bocca aperta associata o meno alla respirazione orale
- Esercizi per la chiusura delle labbra
- Breve test di posizione della bocca e della lingua: come tengo la bocca?
- Come “controllo”la lingua?
- Esercizi per una posizione di riposo corretta della lingua con e senza respirazione orale/chiusura della bocca
- Esercizi per le disfunzioni cranio-mandibolari
- Esercizi per la masticazione e l’allenamento delle articolazioni e della muscolatura mandibolare (modificati secondo il metodo B. Padovan)
- Esercizi per la suzione e l’allenamento delle articolazioni e della muscolatura mandibolare (modificati secondo il metodo B. Padovan)
6. Le domande più frequenti sulla bocca
- Fonti bibliografiche e consigli di lettura
- Ringraziamenti
- Nota sull’autore
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 223 - 14x21 cm |
ISBN | 8868204924 |
EAN | 9788868204921 |
Lo trovi in | Libreria: #Salute dei Denti |
MCR-NR | 151913 |
Il dott. Hubertus von Treuenfels svolge il suo lavoro di dentista e ortodontista a Eutin. In qualità di esperto di ortodonzia sistemica e disturbi temporomandibolari tiene conferenze in tutto il mondo. Inoltre, insegna ortodonzia e disturbi temporomandibolari presso la Facoltà di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)