Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Salute a Tavola — Libro

Con 50 ricette per favorire benessere, equilibrio e longevità

Debora Rasio




Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 20,90
Risparmi: € 1,10 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 16 persone

Servizio Avvisami
(16 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Debora Rasio, oncologa e nutrizionista di grande esperienza, ci guida in un percorso volto a scoprire il ruolo cruciale che la nutrizione svolge sul nostro benessere generale.

Un benessere che può essere raggiunto da tutti, a patto di adottare uno stile alimentare sano che non privilegia una categoria specifica di cibi, ma si basa su una corretta combinazione di diversi nutrienti.

L’introduzione pone le basi per comprendere come una dieta bilanciata non deve necessariamente prevedere una limitazione quantitativa delle porzioni o il conteggio delle calorie.

È molto più importante evitare il ricorso ai cibi troppo processati, come salse e sughi pronti, biscotti e merendine industriali e, naturalmente, snack e bibite: questi cibi, infatti, non solo sono ricchi di zuccheri e grassi “cattivi”, ma sono alimenti che, anziché saziare, sono studiati appositamente per attivare picchi glicemici che ci faranno avere sempre più fame.

Per mantenersi sani e prevenire invecchiamento precoce e problemi di salute, l’alimentazione, che è il carburante del nostro organismo, va ripensata in una chiave che unisce la saggezza del passato alle conoscenze più attuali.

Il volume affronta quindi il tema della prevenzione a tavola, presentando le diverse categorie di alimenti: invita a utilizzare grassi “buoni”, come l’olio Evo, il ghee (burro chiarificato), i semi oleosi e il latte, poi descrive le diverse fonti di proteine, animali e vegetali, indispensabili al nostro organismo e illustra l’importanza dei cereali non raffinati e dei vegetali per apportare i giusti nutrienti.

Di ogni alimento sono indicate le proprietà nutrizionali e quali tecniche di preparazione e cottura utilizzare per non disperderne i benefici: come pulire ortaggi e frutta, come valorizzare i legumi prima di cuocerli e quali attenzioni avere in merito alla conservazione di carne, pesce e uova.

È presente anche una guida all’utilizzo delle principali spezie, autentiche miniere di sostanze protettive.

Tanti i consigli su come cucinare i cibi e quali utensili usare: se sono noti i vantaggi di cotture dolci come quella al vapore, non si riflette mai abbastanza sull’impatto dei “nuovi materiali”, come i rivestimenti antiaderenti di pentole e padelle o i siliconi di cui sono fatti stampi e cucchiai.

Materiali che hanno soppiantato quelli di una volta, come la terracotta, il ferro e il legno, che sarebbe bene riscoprire, poiché non rilasciano sostanze nocive e microplastiche.

Le 50 ricette, appositamente messe a punto per questo libro, spaziano dal momento della colazione, da riscoprire nella sua componente proteica e così importante per darci la giusta energia, agli spuntini di metà mattina e pomeriggio, in cui si possono valorizzare frutta a guscio, cioccolata fondente e frutta fresca.

A pranzo e a cena largo ai cereali integrali, agli ortaggi di stagione, alle zuppe a base di legumi e alle proteine animali, da dosare con attenzione durante la settimana.

Calamari in pastella con insalata di pesche, Riso venere con gamberi e piselli, Shirataki con vongole e zucchine sono solo alcuni esempi di come si possa dare una svolta salutare alla propria dieta senza nulla togliere al piacere a tavola.

Il volume è completato da un ricco piano alimentare che fornisce tanti consigli da mettere in pratica nella cucina di tutti i giorni per elaborare dei menu semplici da realizzare, sani e bilanciati.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Cucchiaio D'argento
Data pubblicazione Settembre 2025
Formato Libro - Pag 180
ISBN 8833334090
EAN 9788833334097
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute
MCR-NR 693437

Debora Rasio medico nutrizionista, oncologa, è ricercatore all'Università La Sapienza e dirigente medico dell’azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma. Vanta un’importante attività di ricerca anche all'estero (presso il "Kimmel Cancer Center"... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti