Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Saggezza Orientale — Libro

Edizione integrale di riferimento

Carl Gustav Jung



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 14,25
Risparmi: € 0,75 (5%)
Prezzo: € 14,25
Risparmi: € 0,75 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 10 ore.
    Venerdì 17 Ottobre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 10 ore.
    Venerdì 17 Ottobre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Negli ultimi trent'anni della sua vita Carl Gustav Jung ha concentrato la sua attenzione sull'osservazione psicologica dei fenomeni religiosi.

È religiosa, afferma Jung, ogni esperienza di pienezza e di totalità che "afferri" l'individuo per farlo procedere lungo il tragitto dell'individuazione. In questo cammino spirituale le religioni orientali si rivelano maestre nel guidare verso un "processo d'iniziazione".

Nell'evidenziare le singolari affinità tra le simbologie religiose dell'Oriente e le produzioni psicologiche (sogni, visioni, creazioni artistiche) dell'uomo occidentale, Jung non si allontana mai da un profondo senso di concretezza storica, mettendo in guardia il lettore da "ogni imitazione semplificatrice e scimmiottatura orientalizzante, quale che ne sia la motivazione".

Introduzione di Luigi Aurigemma.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Marzo 2012
Formato Libro - Pag 210 - 13x19
ISBN 8833923231
EAN 9788833923239
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Carl Gustav Jung
MCR-NR 51901

Carl Gustav Jung, nato a Kesswill, in Turgovia, nel 1875, era figlio di un pastore protestante. Studiò medicina a Basilea e nel 1900 si trasferì a Zurigo, dove iniziò la pratica medica sotto la guida di Eugen Bleuler. Allievo e seguace di Freud, Jung si allontanò dal maestro nel 1913, a causa... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Salvatore N.

Recensione del 25/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2019

E' uno dei gioielli che meglio esprimono la sua genialità! Ha saputo comprendere ed unificare ciò che ci rende Uomini, senza le sue scoperti eccezionali che hanno dato una svolta potente al mondo della psicoanalisi e creato un ponte tra oriente ed occidente non potremo essere ancora capaci di integrarci in noi stessi. Questo passaggio era fondamentale per la presa di Coscienza dell'uomo occidentale ignaro di se stesso e che ancora continua a ricercare l'Essenziale fuori il Sè e non ha alcuna idea di cosa significhi il Processo di Individuazione personale, e senza tale passaggio che ti rende un adulto rimani nel Limbo!

Raimondo Fardella F.

Recensione del 31/05/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/03/2013

Finalmente un testo che inquadri le religioni orientali in un contesto analitico, per quanto le religioni lo consentano. molto utile per chi, innamorato di induismo, mantra, buddismo e quant'altro voglia anche vederlo sotto una luce occidentale che non imiti semplicemente i grandi guru orientali.

Articoli più venduti